Ti innamori solo se sei sicuro di te stesso ?

No, è un errore. Lo sostengono alcuni psicologi ma sbagliano. L’innamoramento avviene spontaneamente quando siamo ad una svolta della nostra vita, quando siamo pronti a un grande cambiamento. Come può essere un nuovo lavoro, il cambio di città, di Paese. Non siamo soddisfatti né di noi né della vita che conduciamo, però abbiamo una grande energia vitale. Sentiamo dentro un oscuro desiderio ed è come se qualcosa dovesse accadere, una premonizione.
Di solito l’innamoramento è preceduto dall’impressione che tutti gli altri siano felici e noi no. Di notte abbiamo sogni  e fantasie  di un possibile destino. Camminando per la strada guardiamo  le altre donne (non gli altri uomini) attratti da qualcosa, il viso, il modo di camminare, il seno, le gambe, i capelli e ci sembra tutto bello ma irraggiungibile. E come se il mondo fosse meno reale, al confine di un sogno.

Ultimi articoli

  • La Notte Blu a Milano di Redazione
  • Il dialogo perduto di Michel Besson Bernasconi
  • LA RIVOLUZIONE DEL COSTUME, UNA RIVOLUZIONE FEMMINILE di Michel Besson Bernasconi
  • Samuel Beckett e il teatro dell’assurdo, dalla carriera accademica a Waiting for Godot di Fabrizio Gentili
  • A MILANO ARTWEEK l’evento SUART 2025  di Redazione
  • Come la dimensione apollinea e dionisiaca si intrecciano nella esperienza amorosa di Riccardo Zerbetto

Iscriviti alla newsletter

×