L’amore che ricostruisce

Parlare di ospitalità non mi stanca soprattutto quando scopro la ricchezza di questo valore, nell’esperienza delle persone. A tal proposito mi sono ricordato di una storia che parla di due ragazzi, con grossi fardelli emotivi sulle loro spalle che creano un piccolo mondo in cui altre persone possono trovare sicurezza, pace e serenità. Ecco la […]
L’ospite come un nemico

Noi gente d’Europa abbiamo radici nella cultura greca e giudaico-cristiana. Entro questo ricchissimo humus troviamo numerosi riferimenti al significato attribuito, nel corso dei secoli, ai termini Ospite e Nemico. Cominciamo dalla cultura latina. L’origine latina della parola Ospite è un antico composto di due significati distinti che confluiscono poi in un unico significato (v. Jean […]
L’ospite che accoglie

Ospitalità ed accoglienza sono energie sociali sulle quali ci si interroga, sul piano religioso, normativo, culturale e persino commerciale. Nella pratica il senso di tali energie si dà per assodato. L’esperienza prende il posto dell’esperimento. Mi spiego meglio. Ad esempio come funzioni il nostro respiro non ci interessa. Non siamo neppure consapevoli dell’atto perché ne […]