0108 - Sesso e amore

0108 – Sesso e amore

[INSERT_ELEMENTOR id=”1174″]

Numero 8 – maggio 2018

Sesso
e amore

Oggi sappiamo che maschi e femmine, identici per intelligenza e capacità, sono diversi soprattutto nel campo della sensibilità sociale e in particolare nel campo erotico.

Sesso e amore

Il termine viene da affascinare, che originariamente significava “legare le fascine”, e quindi corrisponde a “legare a sé”.
Il fascino è il potere di attrarre, di trattenere, di condurre chi si vuole dove si vuole.

Numero 8 – maggio 2018


0108 - Sesso e amore

L’isteria del XXI secolo

  • di Cristina Cattaneo Beretta·

L’innamoramento ha una origine diversa da altre attrazioni amorose e, nonostante sfoci nel sesso, non nasce dal sesso e non può esserne conquistato. Per questo puoi fare l’amore per anni con una persona, anche intensamente, ma questo non la farà innamorare.



0108 - Sesso e amore

Individuale e collettivo nei processi amorosi

  • di Cristina Cattaneo Beretta·

Anche se l’innamoramento avviene fra persone della stessa lingua, della stessa cultura si presenta sempre come una rottura radicale con il conformismo collettivo. I due innamorati si percepiscono diversi e sono diversi, unici non paragonabili a nessun altro.





All articles loaded
No more articles to load


0108 - Sesso e amore

Il desiderio sessuale è sempre naturale?

  • di Cristina Cattaneo Beretta·

L’idea che vi sia una cosa come l’impetuosità sessuale, che non ha niente a che vedere con la vita e l’amore, ma che si presenta come un’interruzione del tempo e che si può sperimentare al massimo grado tra sconosciuti, è piuttosto diffusa.



0108 - Sesso e amore

Il grande amore erotico

  • di Francesco Alberoni·

Quello che in modo sintetico e grossolano indichiamo come “atto sessuale” nel grande amore erotico è sempre una uscita dal mondo, una danza dionisiaca.





All articles loaded
No more articles to load


0108 - Sesso e amore

I cocci dell’amore

  • di Cristina Cattaneo Beretta·

Sino a qualche generazione fa la ragazza che si innamorava era travolta dall’opposizione tra desiderio e proibizione: doveva tenere il ragazzo lontano sino a che lui non mostrasse una seria intenzione. Senza quella niente era possibile.



0108 - Sesso e amore

Passi verso un mondo senza amore

  • di Francesco Alberoni·

C’è ormai molta gente che non solo non vive in coppia ma non ha nemmeno delle relazioni di coppia. Vi sono cioè numerosi single maschi ma anche femmine che hanno rapporti sessuali aderendo ad un gruppo di in cui fanno parte centinaia o migliaia di iscritti che desiderano rapporti sessuali.





All articles loaded
No more articles to load

Indice del numero

Appuntamenti

25 marzo 2015

Dialoghi con un ottimista, in salotto con Francesco Alberoni

con

Maria Giovanna Farina

presso

Book Pride Milano – Fiera del libro

11 aprile 2018

La libertà di scegliere

con

Maria Giovanna Farina

presso

Libreria Altroquando, Roma

Ricevi L’Amore e gli amori nella tua email.
Iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.


0108 - Sesso e amore

La competizione in amore

  • di Francesco Alberoni·

Camille Claudel, artista e allieva dello scultore Auguste Rodin, fu per molti anni sua amante e a nulla valse il tentativo di lei di convincerlo a lasciare la moglie Rose.



0108 - Sesso e amore

L’amore e l’immagine di sè

  • di Cristina Cattaneo Beretta·

L’esperienza del nostro corpo non è mai oggettiva, ma è fatta di due polarità, una esterna e una interna. Mentre il guardarci da di fuori è un immaginare visivo, il vissuto interiore ha una qualità cenestesica, è un sentire.



0108 - Sesso e amore

L’innamoramento trasfigura il mondo

  • di Francesco Alberoni·

Se siamo riamati da chi amiamo, l’intero universo diventa percorribile e benigno, sorridente e amoroso. Attraverso la fusione con chi amiamo, abbiamo l’impressione di essere in rapporto con l’essenza del cosmo, di partecipare alla sua divina armonia.





All articles loaded
No more articles to load


0108 - Sesso e amore

Fascino ed età

  • di Francesco Alberoni·

Le differenze fra uomini e donne vanno scomparendo, ma alcune caratteristiche maschili e femminili sono probabilmente scritte nel DNA, incise nel corso dell’evoluzione nei circuiti nervosi più profondi.



0108 - Sesso e amore

L’innamoramento come rinascita e redenzione

  • di Francesco Alberoni·

Il vero innamoramento è una morte e rinascita, innamorandoci le cose del passato perdono di importanza, gli amori del passato si affievoliscono o svaniscono e la persona amata ci appare meravigliosa incommensurabile.



0108 - Sesso e amore

Il messaggio eterno di Ladyhawke

  • di Maria Giovanna Farina·

Ladyhawke mette in scena la sofferenza per un amore osteggiato, è la lotta dei due innamorati per salvare la loro unione e allo stesso tempo mostra l’invidia per la felicità altrui che giunge fino alla violenza.





All articles loaded
No more articles to load
[smartslider3 slider=3]

Leggi le “Domande e risposte” di questo mese


0108 - Sesso e amore

Meglio soli che male accompagnati

  • di Maria Giovanna Farina·

“Coltivare la solitudine, fin dalla giovane età: questo sarebbe un bellissimo esercizio filosofico ed emotivo”. Così mi scrive Lucilla. Questa considerazione mi ha fatto riflettere sul senso della solitudine e al contempo sulla nostra capacità di stare in coppia. Dobbiamo accontentarci di un amore qualsiasi? Meglio di no, questo accettare ci condurrebbe ad una solitudine interiore difficile da gestire.





All articles loaded
No more articles to load

Leggi i numeri precedenti del magazine

Leggi i numeri precedenti del magazine


0108 - Sesso e amore

Meglio soli che male accompagnati

  • di Maria Giovanna Farina·

“Coltivare la solitudine, fin dalla giovane età: questo sarebbe un bellissimo esercizio filosofico ed emotivo”. Così mi scrive Lucilla. Questa considerazione mi ha fatto riflettere sul senso della solitudine e al contempo sulla nostra capacità di stare in coppia. Dobbiamo accontentarci di un amore qualsiasi? Meglio di no, questo accettare ci condurrebbe ad una solitudine interiore difficile da gestire.





All articles loaded
No more articles to load
Sei comparsa al portoneIn un vestito rossoPer dirmi che sei fuocoChe consuma e riaccende.Una spina mi ha puntoDelle tue rose rossePerché succhiasse al dito,Come già tuo il mio sangue. Percorremmo la strada,Che lacera il rigoglioDella selvaggia altura,Ma già da molto tempoSapevo che soffrendo con temerariaFede,L’età per vincere non conta

Giuseppe Ungaretti


0108 - Sesso e amore

La costruzione di un amore

  • di Maria Giovanna Farina·

A volte una briglia troppo stretta trattiene un amore che vorrebbe sbocciare, le ragioni sono diverse ed io ho analizzato una situazione particolare scoperta in TV: è un caso che rispecchia la comune esperienza della vita quotidiana.



0108 - Sesso e amore

Sono tutte storie: l’amore non esiste

  • di Maria Giovanna Farina·

Sono tutte storie, l’amore non esiste e non serve a nulla. Frase che mi è stata detta senza mezzi termini da Clelia, un’anziana signora con cui ho dialogato. Tante persone la pensano così e alle volte mi chiedo perché dovrei convincerle del contrario.



0108 - Sesso e amore

La trasfigurazione negli anziani innamorati

  • di Rosantonietta Scramaglia·

Una caratteristica dell’innamoramento è la capacità di considerare chi si ama come perfetto, come il più bello, come colui che non vorremmo scambiare con nessuno al mondo, neanche con la diva o il divo più famosi.





All articles loaded
No more articles to load


Contro il legame

Contro il legame

  • di Federica Fortunato·

Viviamo in un’epoca di forte mutamento, senza più grandi progetti e speranze collettive per il futuro. Quando si è radicato questo meccanismo? Quali le cause? Può sopravvivere l’amore in un’epoca fredda e spassionata come la nostra?



0108 - Sesso e amore

Le app del sesso

  • di Giusy Cafari Panico·

Tralasciando il mercato colossale di oggetti per autoerotismo e la diffusione della pornografia su internet, chi preferisce il piacere con un altro partner e non vuole impiegare troppo tempo, né soldi, si rivolge a internet.



0108 - Sesso e amore

L’amore è libertà: intervista a Fabrizio Romagnoli

  • di Maria Giovanna Farina·

Fabrizio Romagnoli è attore e regista teatrale con una lunga carriera fatta di tante espressioni artistiche. L’ultimo lavoro, il musical dal titolo “Andersen’s Solitude” di cui ha curato la regia, è fonte di ispirazione per questa intervista…





All articles loaded
No more articles to load

Perché abbiamo realizzato questo progetto?

Mentre esiste una disciplina come la sessuologia che studia i diversi fenomeni sessuali, le loro patologie e le loro terapie, non esiste il corrispondente nel campo delle relazioni, delle emozioni, delle sofferenze amorose.Esistono molte storie dei comportamenti sessuali, ma non esiste una storia dell’amore e non esiste nemmeno una tassonomia delle forme amorose. Questa rivista nasce con lo scopo di colmare questa lacuna. Ha un fine scientifico, didattico terapeutico.
Prof. Francesco Alberoni

Domande e risposte

La nostra redazione risponderà a ogni mese ad alcune domande frequenti sul tema dell’amore.
Visitate la pagina per vedere tutte le risposte fino ad oggi pubblicate.

[su_posts template=”templates/list-loop.php” posts_per_page=”4″ post_type=”domanda-e-risposta” taxonomy=”post_tag” tax_term=”13″ order=”desc” orderby=”rand”]Leggi le risposte a queste e ad altre domande »[INSERT_ELEMENTOR id=”305″]