Articoli su: 

Relazioni

Jack Nicholson in una scena del film professione reporte

Professione: Reporter

Una riflessione sul capolavoro di Antonioni a cinquant’anni dalla sua uscita

Fotogramma dal film "La provinciale" sul tema della nascita della coppia

La nascita della coppia

Una coppia può sopravvivere nell’indifferenza, nell’abitudine, nell’odio, nella competizione, nell’interesse, nel dovere, persino nel dolore. Può durare per i figli, per non deludere i genitori,

Donna sorridente e uomo pensieroso in interni

Coppie effimere. La crisi dei sentimenti.

Gigante del cinema internazionale, Antonioni mostrò sempre, sin dai primi passi nel cinema, un interesse spiccato per la coppia e il costume, con un’osservazione acuta

Ponte e personaggi in ambiente stilizzato al tramonto

L’innamoramento non è un fenomeno individuale

Nella fase dell’innamoramento i cambiamenti sono frequenti sebbene inconsapevoli o nascosti, quando i sentimenti prevalgono sulle situazioni.  Si dice che “l’amore è cieco”, chi non

Innamoramento unilaterale: Arianna e Teseo

L’innamoramento è un processo misterioso, ma ancora più misterioso e inspiegabile è l’innamoramento unilaterale. È sempre innamoramento? Possiamo chiamarlo nello stesso modo? Possiamo immaginarlo composto

Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio, amore o brand artistico?

L’unione tra D’Annunzio ed Eleonora Duse, fu molto turbolenta ed ebbe una grande esposizione mediatica. Inoltre la coppia fu unita anche da un patto artistico, in quanto D’Annunzio scriveva i testi per Eleonora. Tanto che taluni dubitano che il loro sodalizio fosse nato da un vero innamoramento.

Sull’amore non corrisposto

Per amore non corrisposto la psicologa Elena Guerrini intende “vivere di una storia dove dall’altra parte la persona non ricambia gli stessi sentimenti”. Vi sono

Amore di carta

Ci si può innamorare di un cartone animato?  Forse sì. In fondo anche Jaufré Rudel, il romantico trovatore dell’omonima poesia di Carducci si innamora perdutamente,

×