Numero 14 - Il cuore

Numero 14 – Il cuore


Numero 14 - Il cuore

Alberoni Magazine

L’amore e gli amori

L’unica rivista europea che tratta tutti i tipi di amore,
ci aiuta a capirli e a risolverne i problemi

Direttore: Francesco Alberoni
ISSN 2611-1098


Numero 14 - Il cuore

Alberoni Magazine

L’amore e gli amori

L’unica rivista europea che tratta tutti i tipi di amore, ci aiuta a capirli e a risolverne i problemi

Direttore: Francesco Alberoni
ISSN 2611-1098

Numero 14 – novembre 2018

Il cuore

di Francesco Alberoni

Quando viene coinvolto il cuore? E’ necessario lo stato nascente bilaterale? Sì. Espressioni come “tu sei il mio cuore”, “un cuore e un’anima sola” e “gli ha spezzato il cuore”, sono tutte dell’innamoramento…


Leggi l’articolo

Il cuore

di Francesco Alberoni

Quand’è, dobbiamo domandarci, che viene coinvolto il cuore? È necessario lo stato nascente, il vero innamoramento bilaterale?


Leggi l’articolo

Numero 14 – novembre 2018


Numero 14 - Il cuore

Al cuore si comanda?

  • di Giusy Cafari Panico·

Si può dare ordini al cuore utilizzando solo la ragione? Non è forse il desiderio di tanti, sopraffatti da amori che essi stessi reputano irragionevoli ma a cui non possono sottrarsi?



Numero 14 - Il cuore

L’amore senza il cuore

  • di Francesco Alberoni·

Nel libro di Philip Roth L’animale morente il protagonista si innamora di una sua studentessa molto bella e dotata di un grande seno. La ama…





All articles loaded
No more articles to load


Numero 14 - Il cuore

Maria Callas: la dea ferita

  • di Cristina Cattaneo Beretta·

Attraverso l’amore di un marito che la amava veramente, Maria Callas fiorì e divenne la diva che tutto il mondo conosce. Poi arrivò Onassis…



Numero 14 - Il cuore

Amore fatale

  • di Federica Fortunato·

Sapete che cos’è l’amore? Quello vero? Avete mai amato così profondamente da condannare voi stessi all’inferno per l’eternità? Io l’ho fatto.





All articles loaded
No more articles to load


Numero 14 - Il cuore

Rinascere dal dolore

  • di Cristina Cattaneo Beretta·

Rinascere e morire forse sono più vicini di quanto immaginiamo, sono le due discontinuità più forti della nostra vita.



Numero 14 - Il cuore

L’edonista

  • di Cristina Cattaneo Beretta·

Molti pensano che una forte affinità erotica, mentale e spirituale, senza innamoramento, rappresenti un legame maturo… 





All articles loaded
No more articles to load

Indice del numero

Ricevi L’Amore e gli amori nella tua email. Iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.


Numero 14 - Il cuore

Il moto ondoso dell’amore

  • di Francesco Alberoni·

In tutte le relazioni, perfino in quelle più stanche, appaiono spontaneamente dei momenti di amore, di tenerezza, in cui siamo presi da un attacco d’amore.




Numero 14 - Il cuore

Innamoramento frenato

  • di Federica Fortunato·

Quando abbiamo sofferto per amore e siamo rimasti scottati da una cocente delusione, possiamo erigere delle barriere verso l’innamoramento successivo…





All articles loaded
No more articles to load


Numero 14 - Il cuore

Il cuore è testimone del vero amore

  • di Maria Giovanna Farina·

Una volta si credeva che il comando del corpo umano risiedesse nel cuore probabilmente perché è l’organo che maggiormente avvertiamo; è lui che ci fa provare le sensazioni più improvvise…







All articles loaded
No more articles to load



Numero 14 - Il cuore

Il cuore

  • di Francesco Alberoni·

Nel mal d’amore il cuore ti fa male, in un modo particolarissimo, più spirituale che materiale.





All articles loaded
No more articles to load

Ci sono donne…
E poi ci sono le Donne Donne…
E quelle non devi provare a capirle,
perchè sarebbe una battaglia persa in partenza.
Le devi prendere e basta.
Devi prenderle e baciarle, e non devi dare loro il tempo il tempo di pensare.
Devi spazzare via con un abbraccio
che toglie il fiato, quelle paure che ti sapranno confidare una volta sola, una soltanto.
a bassa, bassissima voce. Perchè si vergognano delle proprie debolezze e, dopo
averle raccontate si tormentano – in una agonia
lenta e silenziosa – al pensiero che, scoprendo il fianco, e mostrandosi umane e fragili e
bisognose per un piccolo fottutissimo attimo,
vedranno le tue spalle voltarsi ed i tuoi passi
allontanarsi.
Perciò prendile e amale. Amale vestite, che a
spogliarsi son brave tutte.
Amale indifese e senza trucco, perchè non sai
quanto gli occhi di una donna possono trovare
scudo dietro un velo di mascara.
Amale addormentate, un po’ ammaccate quando il sonno le stropiccia.
Amale sapendo che non ne hanno bisogno: sanno bastare a se stesse.
Ma appunto per questo, sapranno amare te come nessuna prima di loro.

Alda Merini

Leggi i numeri precedenti del magazine

Venere del Botticelli
Numero 1
Numero 2
Numero 2
Numero 3
Numero 3
Numero 4
Numero 4
Numero 5
Numero 5
Numero 6
Numero 6
Numero 7
Numero 7
Numero 8
Numero 8
Numero 9
Numero 9
Numero 10
Numero 10
Numero 11
Numero 11
Numero 12
Numero 12
Numero 13
Numero 13

Perché abbiamo realizzato questo progetto?

Mentre esiste una disciplina come la sessuologia che studia i diversi fenomeni sessuali, le loro patologie e le loro terapie, non esiste il corrispondente nel campo delle relazioni, delle emozioni, delle sofferenze amorose. Esistono molte storie dei comportamenti sessuali, ma non esiste una storia dell’amore e non esiste nemmeno una tassonomia delle forme amorose. Questa rivista nasce con lo scopo di colmare questa lacuna. Ha un fine scientifico, didattico terapeutico.
Prof. Francesco Alberoni

Inviateci i vostri quesiti

La nostra redazione risponderà a ogni mese ad alcune domande frequenti sul tema dell’amore.
Visitate la pagina per vedere tutte le risposte fino ad oggi pubblicate.

[su_posts template=”templates/list-loop.php” posts_per_page=”4″ post_type=”domanda-e-risposta” taxonomy=”post_tag” tax_term=”13″ order=”desc” orderby=”rand”]Leggi le risposte a queste e ad altre domande »