Il nomadismo sociale del nuovo Millennio- 2

Nomadismo sociale

Nell’articolo precedente abbiamo studiato lo smarrimento dei singoli quando cambiano in continuazione tutte le persone che si relazionano con loro  nel nome di un ricambio  funzionale alla nuova mentalità del nomadismo sociale teorizzata da Cattaneo e Alberoni ne “L’amore e il tempo”. C’è un altro fenomeno, che solo apparentemente si contrappone: l’estrema personalizzazione delle offerte […]

Covid-19: un tempo per le differenze

Covid-19

Da un’intervista di Roberta Castoldi apparsa su LEI Style di Gennaio 2021 su come il Covid-19 abbia influito sulle relazioni di coppia. In un passaggio del vostro libro L’amore e il tempo, vi riferite al fatto che l’inizio di un ciclo vitale possa essere generato da una guerra, un’epidemia, una carestia, una catastrofe naturale. Il […]

Il nomadismo sociale del nuovo Millennio – 1

Il nomadismo sociale del nuovo Millennio - 1

Alla signora Elda hanno cambiato il postino. Per la terza volta in un anno. Dato che trascorre molto tempo in casa, è quasi sempre lei, nel condomino, che risponde al citofono e apre il portone alla voce: “Postino”.

×