L’amore guarisce

Come ti amo?/ Lascia che te ne conti i modi./Ti amo fino alla profondità, la vastità e l’altezza/ che l’anima mia può raggiungere allorquando/persegue, irraggiungibili agli sguardi, i fini del bene/e della grazia ideale./ Ti amo al livello delle calme/necessità quotidiane, alla luce del sole ed al lume della candela./Ti amo liberamente come gli uomini […]
La competizione in amore

Camille Claudel, artista e allieva dello scultore Auguste Rodin, fu per molti anni sua amante e a nulla valse il tentativo di lei di convincerlo a lasciare la moglie Rose.
L’isteria del XXI secolo

L’innamoramento ha una origine diversa da altre attrazioni amorose e, nonostante sfoci nel sesso, non nasce dal sesso e non può esserne conquistato. Per questo puoi fare l’amore per anni con una persona, anche intensamente, ma questo non la farà innamorare.
Il desiderio sessuale è sempre naturale?

L’idea che vi sia una cosa come l’impetuosità sessuale, che non ha niente a che vedere con la vita e l’amore, ma che si presenta come un’interruzione del tempo e che si può sperimentare al massimo grado tra sconosciuti, è piuttosto diffusa.
I cocci dell’amore

Sino a qualche generazione fa la ragazza che si innamorava era travolta dall’opposizione tra desiderio e proibizione: doveva tenere il ragazzo lontano sino a che lui non mostrasse una seria intenzione. Senza quella niente era possibile.
L’amore e l’immagine di sè

L’esperienza del nostro corpo non è mai oggettiva, ma è fatta di due polarità, una esterna e una interna. Mentre il guardarci da di fuori è un immaginare visivo, il vissuto interiore ha una qualità cenestesica, è un sentire.
La trasfigurazione negli anziani innamorati

Una caratteristica dell’innamoramento è la capacità di considerare chi si ama come perfetto, come il più bello, come colui che non vorremmo scambiare con nessuno al mondo, neanche con la diva o il divo più famosi.
Contro il legame

Viviamo in un’epoca di forte mutamento, senza più grandi progetti e speranze collettive per il futuro. Quando si è radicato questo meccanismo? Quali le cause? Può sopravvivere l’amore in un’epoca fredda e spassionata come la nostra?
Le app del sesso

Tralasciando il mercato colossale di oggetti per autoerotismo e la diffusione della pornografia su internet, chi preferisce il piacere con un altro partner e non vuole impiegare troppo tempo, né soldi, si rivolge a internet.
L’influenza del mondo sociale sull’innamoramento

Anche se l’innamoramento avviene fra persone della stessa lingua, della stessa cultura si presenta sempre come una rottura radicale con il conformismo collettivo. I due innamorati si percepiscono diversi e sono diversi, unici non paragonabili a nessun altro.
Passi verso un mondo senza amore

C’è ormai molta gente che non solo non vive in coppia ma non ha nemmeno delle relazioni di coppia. Vi sono cioè numerosi single maschi ma anche femmine che hanno rapporti sessuali aderendo ad un gruppo di in cui fanno parte centinaia o migliaia di iscritti che desiderano rapporti sessuali.
L’innamoramento trasfigura il mondo

Se siamo riamati da chi amiamo, l’intero universo diventa percorribile e benigno, sorridente e amoroso. Attraverso la fusione con chi amiamo, abbiamo l’impressione di essere in rapporto con l’essenza del cosmo, di partecipare alla sua divina armonia.