Difficile addio

Ho appeso la tua voce che reclamava nella cornetta del telefono: – hai voglia di vedermi?-.

Amore fino alla fine dei giorni

Non è raro che coppie anziane, legate in modo profondo, lascino la vita quasi contemporaneamente: è accaduto a Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, a Federico Fellini e a Giulietta Masina, a Virna Lisi e al suo amatissimo marito Franco Pesci, solo per citare esempi conosciuti da tutti nel mondo dello spettacolo.

La tentazione di voltarsi indietro

Orfeo

Come Orfeo. Chi si volta indietro Una giovane donna aveva un fidanzato che non voleva nè sposarsi nè avere figli. Ma lei desiderava assolutamente una famiglia e dei figli, ma non riusciva a riconoscere che questo suo bisogno era primario, era un valore. Così continuò la relazione “perchè gli voleva bene”. Ma in ogni situazione […]

Il litigio che fa bene alla coppia

Vi sono discussioni che debbono essere affrontate perchè riguardano punti di non ritorno che non sono negoziabili e se accettiameo qualcosa che va contro noi stessi e i nostri bisogni più importanti, prima o poi l’amore ne verrà minato. Talvolta le conseguenze si verificano, inspiegabilmente, ad anni di distanza, ma prima o poi si faranno […]

Fare la mamma a due uomini

La donna ha una  capacità spontanea di costruire reti, ma proprio per questo può rimanere facilmente imprigionata.  In passato perdeva opportunità di carriera perchè anteponeva i bisogni della sua famiglia ai suoi, oggi questo accade meno, ma in amore molte donne restano  legate per pena, paura o  insicurezza, a uomini  deboli che inibiscono il loro […]

Dall’innamoramento alla coppia

Quando abbiamo parlato dell’innamoramento abbiamo detto che avviene fra due persone che entrano in stato nascente che cioè sono pronte a mutare perché il tipo di via che conducevano prima era per loro inadatta o addirittura insopportabile. Essi sono pronti al mutamento e al loro interno si fanno vivi i desideri i sogni e le […]

Come cresce e dura l’amore

Cinquant’anni fa si poteva pensare che un innamoramento reciproco incominciato durante l’adolescenza sarebbe sfociato nel matrimonio e poi sarebbe durato per tutta la vita sempre fedele. Oggi è un evento estremamente improbabile proprio perché la vita si e allungata e noi dobbiamo adattarci ai continui mutamenti sociali e culturali che hanno riflessi sui nostri rapporti […]

Uniti e separati

Oggi è diffusissima l’idea che la coppia abbia bisogno di distanza e di diversità. Secondo questa teoria, due persone che stanno sempre insieme, inseparabili in casa, sul lavoro, in vacanza, finiscono per dirsi le stesse cose e, quindi, per non offrire all’altro nulla di nuovo. Ne soffre soprattutto l’erotismo, distrutto dall’abitudine, dalla monotonia, dalla noia. […]

Competizione e invidia nella coppia

Un tempo la moglie oltre ad occuparsi della casa e dei figli faceva di tutto per aiutare il marito a guadagnare, a salire nella scala sociale, ad avere successo perché ne beneficiavano lei ed i bambini. Ma quando non ci sono più figli, o ce ne è uno solo che arriva a quarant’anni, che interesse […]

Il sentimento morale nell’amore

Noi tutti esseri umani, femmine e maschi, abbiamo bisogno di amare e di essere amati e perciò di dedicarci a qualcun altro, a qualcosa d’altro. Non possiamo prendere noi stessi come oggetto d’amore, di interesse, di cura. Abbiamo bisogno di dedicarci a una moglie, a un marito, a un figlio, a un amante, oppure a […]

Nascita di una coppia

Forse l’unico libro moderno che non appartenga alla letteratura rosa o erotica in cui si descrive la nascita del vero innamoramento con la sua componente sessuale con la formazione della coppia innamorata che istituzionalizza la suo unione nel matrimonio e L’amante di Lady Chatterly di Lawrence. Si svolge nella zona mineraria dell’Inghilterra dove tutto e […]

Le regole del grande amore

1. L’innamorato vede l’oggetto del suo amore come qualcosa di straordinario, di stupendo, di unico al mondo. Non si deve vergognare di vederlo così. Non deve temere di esagerare nel dirgli la sua ammirazione, la sua felicita, perché non c’è un realtà oggettiva al di la dell’amore, al di la della nostra visione innamorata. L’amore […]

×