I movimenti collettivi e la gestione del potere

Che relazione c’è tra i movimenti collettivi e la gestione del potere? E se i grillini erano un movimento, le sardine, invece, cosa sono? Esse rappresentano istanze anche interessanti ma non possono definirsi un movimento.

ll contagio del cambiamento

Lo starnuto, bisognerebbe dedicargli un trattatello, ha verificato la fallibilità e la vulnerabilità dell’uomo.

Perché ripetiamo gli errori del passato

Quando la nostra naturale fluidità è bloccata da un meccanismo rigido incominciamo a ripeterci. Accade quando siamo vuoti, infelici o soffriamo per amore. Al contrario l’innamoramento è diversità, rinascita.

L’amore come rottura e mutamento

Chi ama, quando ama, in fondo è certo che il suo amore non può non essere ricambiato. Tutti, finché amano, condividono il verso di Dante: “ Amor che a nulla amato amar perdona”

×