Il senso della festa

Comunemente usiamo i termini festa e festività come sinonimi, anche se è possibile individuare una differenza non tanto semantica, quanto di senso e di percezione che i due termini hanno a livello soggettivo.
Infatuazioni

Conoscendo i meccanismi mentali che producono desiderio, attaccamento e amore si può capire se è innamoramento o infatuazione.
Una moderna schiavitù

Una storia di dipendenza emotiva in cui agisce il meccanismo della perdita
Il segreto del fascino della bella Otero

La grande fama della bella Otero mostra la potenza del meccanismo del divismo (l’indicazione) e dell’invidia mimetica.
L’amore trattenuto (poesia)

Un poesia ci fa entrare nello stato d’animo dell’amore che viene trattenuto di fronte al poco amore. “Caro amore, sono io a scriverti, perchè come sai sono sempre le donne a scrivere lettere d’amore…”
Il gusto di dominare una donna

Nel suo libro “La noia”, Moravia descrive il tipo di relazione amorosa che corrisponde all’infatuazione da dominio
Il possesso: due casi esemplari

Tra i meccanismi che producono attrazione e attaccamento vi è quello del possesso che si ritrova in moltissime forme apparentemente diverse. Ma come riconoscere il meccanismo in azione? Ecco due esempi tratti dalla vita quotidiana.
In treno o in auto

Se volessimo paragonare la nostra vita a un viaggio, la confronteremmo a un viaggio in treno o a un viaggio in auto? O, meglio, come vorremmo che fosse?