Di risonanze e di voci

Prendiamo la scena di un film dove un attore suona uno strumento musicale, possiamo riconoscere se c’è verità o finzione nell’esecuzione? Ad esempio, nel film A Star Is Born, Bradley Cooper suona davvero la chitarra? Fa finta? Possiamo intuirlo? Forse. Possiamo guardare e riguardare le inquadrature, osservare i tagli, le sequenze del montaggio, per cercare […]
Logica, verità e creatività

Se è vero che la logica è una disciplina che studia la consequenzialità del pensiero, o il sistema in cui qualcosa deriva o segue da qualcos’altro (e secondo le regole del ragionamento “corretto”), allora vuol dire che alla logica deve corrispondere una precisa verità. E non c’è parola più autentica di “verità” per definire l’incarico […]
Parola d’ordine: ri-convertire

Ri-convertire significa convertire nuovamente o convertire al nuovo. La radice etimologica conversio abbraccia il solo significato religioso di un “ritorno al culto e alla pietà di Dio”. Significa cambiare direzione o strada. Il prefisso ri ha valore iterativo. Lo stato nascente definito da Francesco Alberoni è una conversione, nel senso primigenio, una chiamata, una vocazione […]
Quando le parole diventano rumore

Le “parole di latta” sono adattabili, manipolabili, non hanno la fermezza granitica della verità. Non hanno la pienezza di un significato, sono capziose e fuorvianti.
Come le mele di ghiaccio

La natura offre molti spunti di riflessione sulla nostra condizione umana: le mele di ghiaccio, ad esempio. Nel febbraio dello scorso anno, su una zona del West Michigan si è abbattuta un’eccezionale ondata di freddo. Le basse temperature hanno colpito, in particolar modo un terreno, della contea di Kent, coltivato a meli, dando origine al […]
La forza dell’immaginazione creativa

La forza dell’immaginazione creativa agisce sui nostri schemi precostituiti di pensiero e di azione e ci apre la mente.
Le top model furono una felice intuizione

Le top model furono una felice intuizione. Inventate da Versace, coccolate da Armani, amate da Valentino, erano inarrivabili. Dalla Venere Nera a The body, da Cocaine Kate a Boring Carla, le indossatrici famose negli anni ’80/’90 sapevano interpretare e divulgare lo stile di un brand. Ognuna conservando il suo carattere distintivo. Avevano portamento, classe, eleganza, […]