Lui sparisce dopo sei anni

Rubrica: domande sull’amore 33
Un piccolo diverbio è sufficiente per farlo andare via di casa e chiudere ogni comunicazione.

L’amore che evolve

Nell’indimenticato capolavoro di Cronin, La cittadella (1937), si intrecciano il tema del sociale e quello del grande amore che nasce tra il giovane e idealista dottor Andrew Manson e Cristina, la maestra del villaggio.

Duplice natura dell’amore

Giotto

L’ amore, l’innamoramento, nei loro lineamenti essenziali, nella loro struttura non sono mutati. Però la grande libertà sessuale, la libertà di prendere e lasciare a piacimento non si sono tradotte in semplicità e naturalezza. Le relazioni fra i sessi sono diventate più incerte, ambigue e tortuose. L’amore incomincia e ricomincia più volte, compie molte esplorazioni, […]

Trasformare le abitudini in piacere

L’idea di trasformare le abitudini in piacere ci può apparire paradossale. I nostri peggiori nemici non sono le nostre abitudini? Questa parola richiama alla mente la ripetizione e quindi la noia, la banalità e quindi la mancanza di creatività, ma anche la mancanza di coraggio. Conosciamo tutti persone alle quali non si può proporre nulla […]

Come i governanti si autodistruggono

Esistono meccanismi ricorsivi che persistono nonostante il mutare dei tempi. E l’acuta analisi di Pareto dell’inizio del XX secolo può benissimo adattarsi alle nostre élite ancora oggi in Italia.

×