Quale futuro per i giovani?

Il futuro ci dirà se i nuovi giovani riscopriranno il piacere di affiancare alla realtà virtuale una socialità anche analogica.
L’arte dell’attesa

L’arte dell’attesa sembra essere un’arte femminile, un’arte indispensabile dato che la vita non è solo saper agire, ma anche saper attendere.
Lui ha un figlio da un’altra

Rubrica posta del cuore. La lettera di questa settimana
Sesso e amore nell’innamoramento

Due cose così diverse, il sesso e il legame, nell’innamoramento entrano in rapporto: il sesso diventa amore e l’amore si esprime nel sesso.
Ricatto

Gentile dottoressa, ho 75 cinque anni e sono vedova da 10. Avevo ormai accettato il mio destino la solitudine e ho colmato il vuoto riprendendo i rapporti con le mie amiche e facendo dei viaggi. Tuttavia il periodo di totale chiusura per il covid è stato intollerabile. La mia casa è piccola e ho sofferto […]
Il coraggio di farsi avanti

Domande sull’amore è una rubrica che esce una volta al mese, al sabato. Scriveteci una email con i vostri problemi e dilemmi, riceverete una risposta personalizzata
L’orizzonte e il desiderio

L’innamoramento non è regressione, non è chiusura ma dilatazione, è slancio in avanti e per questo la prospettiva di chi è innamorato non può che proiettare oltre, in avanti, spostare la linea dell’orizzonte
Casa dolce casa

L’individuo concretizza nella casa i propri bisogni psicologici, vi proietta l’immagine di sé e il proprio stile di vita e nello stesso tempo la casa modella i comportamenti e gli atteggiamenti di coloro che vi abitano.
Il ruolo sociale e psicologico della casa

Oltre al ruolo funzionale della casa in quanto riparo dalle condizioni atmosferiche e dai pericoli, essa riveste ruoli sociali e psicologici altrettanto importanti.