
Innamoramento unilaterale: Arianna e Teseo
L’innamoramento è un processo misterioso, ma ancora più misterioso e inspiegabile è l’innamoramento unilaterale. È sempre innamoramento? Possiamo chiamarlo nello stesso modo? Possiamo immaginarlo composto
L’innamoramento è un processo misterioso, ma ancora più misterioso e inspiegabile è l’innamoramento unilaterale. È sempre innamoramento? Possiamo chiamarlo nello stesso modo? Possiamo immaginarlo composto
L’innamoramento unilaterale è un fenomeno complesso, caratterizzato dall’ esperienza di provare un sentimento durevole anche quando non si è ricambiati. E in molti saggi e
Per amore non corrisposto la psicologa Elena Guerrini intende “vivere di una storia dove dall’altra parte la persona non ricambia gli stessi sentimenti”. Vi sono
L’eterna fanciulla è uno degli archetipi più costanti della nostra cultura. Cosa impedisce alle donne di liberarsi simbolicamente di un maschile negativo?
Ne IL DANNO Stephen si innamora per la prima volta a 50 anni. Ma il suo è un innamoramento unilaterale che presto si trasforma in ossessione…
Per capire l’essenza della dipendenza emotiva dobbiamo ricordare il supplizio di Tantalo. Tantalo è affamato e gli si avvicinano dei cibi appetitosi, succulenti. Il suo desiderio cresce spasmodicamente, allunga le mani per afferrarli e quelli svaniscono.
“Fosca”, romanzo del 1869 compie 150 anni. La vicenda si concentra sulla figura tormentata, perversa, ambigua di Fosca che, nonostante l’apparenza innocua e debole, ben presto si trasformerà in una aguzzina morbosa e ossessiva attraverso il suo eccessivo amore…
Nell’amore bilaterale nessuno fa soffrire l’altro, ma nell’amore unilaterale c’è sempre una differenza di potenziale, per cui chi ama vive continuamente emozioni violente di perdita e di felicità.
Gli dei sono superiori per essenza e hanno diritti che tu non hai. Non puoi pretendere da loro una parità che non esiste. Quando diventi geloso di un dio? Quando ti accorgi che gli manchi, quando lui ti cerca, quando capisci che ha bisogno di te. Allora lo senti al tuo stesso livello.
Nel libro Vera di Elizabeth von Arnim, il maturo Everard, incontra la giovane Lucy, affranta per l’improvvisa perdita del padre la circonda di attenzionii, le si rende indispensabile e si impadronisce della sua mente.
Una storia di dipendenza emotiva in cui agisce il meccanismo della perdita
È un rituale di abbandono del passato.
Candela aveva amato con passione un gitano che poi è morto. Per molto tempo è rimasta sola e disperata
2021 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.