Articoli su: 

Femminicidio

Carmen: una vicenda attuale

Sin dalle prime scene della Carmen si rivela la presenza vibrante di una donna passionale, forte e travolgente che segue e risponde alle proprie pulsioni, alle quali

E se avessimo sbagliato sul femminicidio?

Dopo un lungo periodo in cui i costumi si sono ingentiliti ed è diminuita la violenza, in questo periodo sembra quasi che sia in atto una tendenza opposta. Mentre nel campo del lavoro i comportamenti sociali sono corretti, nel campo intimo, amoroso e familiare, tutti lasciano liberi gli impulsi e questo provoca sofferenze e disagi .

Ma ci sono davvero attenuanti al femminicidio?

Tre sentenze di poche settimane fa, che grazie a discutibili attenuanti hanno ridotto altrettante pene di femminicidio, stanno riportando alla ribalta il concetto di delitto d’onore…

Il maschio che uccide i figli della compagna

Il recente caso di cronaca viene preso come puro esempio, un segno di ciò che può accadere quando iniziano a incrinarsi i legami forti, quando scompare il potere coesivo del gruppo di parentela, quando il comandamento religioso si indebolisce, quando lo stato è lacerato, diviso.

Il delitto d’onore

Nel celebre Divorzio all’Italiana uccidere la propria moglie con il movente della gelosia e del tradimento era considerato legittimo per difendere il proprio onore…

L’uccisione di una donna

Perché un uomo può arrivare a odiare una donna fino al punto di ucciderla? Il femminicidio secondo Lev Tolstoj.

Non si uccide se si ama

Da cosa capiamo che è vero amore? Nelle ultime pagine di Lolita, quando  finalmente Humbert rintraccia la ragazza che gli dice che era il commediografo

Dalla violenza al femminicidio

Chi uccide è perché pensa di non poter vivere senza la persona che lo lascia, la odia perchè gli ha tolto tutto ed ha distrutto la cosa più preziosa che esisteva. Ma non è un raptus, è un omicidio (…).

×