Numero 13 - L'amante

Numero 13 – L’amante


Numero 13 - L'amante

Alberoni Magazine

L’amore e gli amori

L’unica rivista europea che tratta tutti i tipi di amore,
ci aiuta a capirli e a risolverne i problemi

Direttore: Francesco Alberoni
ISSN 2611-1098


Numero 13 - L'amante

Alberoni Magazine

L’amore e gli amori

L’unica rivista europea che tratta tutti i tipi di amore, ci aiuta a capirli e a risolverne i problemi

Direttore: Francesco Alberoni
ISSN 2611-1098

Numero 13 – ottobre 2018

L’amante

L’amante non esiste socialmente, non ha valore mondano, di questo soffre e guarda con rancore chi occupa per diritto il posto che dovrebbe essere occupato per amore…

L’amante

L’amante non esiste socialmente, non ha valore mondano, di questo soffre e guarda con rancore chi occupa per diritto il posto che dovrebbe essere occupato per amore…

Numero 13 – ottobre 2018


Numero 13 - L'amante

Definizione di amante

  • di Rosantonietta Scramaglia·

Perché per indicare la persona che si ama pur essendo sposati con un’altra, si usa il termine “amante”, che letteralmente significa “colui o colei che ama” e non “amato” o “amata”?



Numero 13 - L'amante

Mogli, amanti e concubine

  • di Francesco Alberoni·

In molte società c’era la moglie e l’amante in altre la concubina. Nella nostra società dove funziona ancora il matrimonio, c’è la moglie e l’amante.





All articles loaded
No more articles to load


Numero 13 - L'amante

L’artista e le sue amanti

  • di Federica Fortunato·

“L’Age mûr” è l’opera in cui Camille Claudel, la giovane amante di Rodin, trasfonde con tutta la forza del suo dolore e del suo odio la verità crudele che non vuole o non può accettare: l’amato non lascerà mai Rose per lei.



Numero 13 - L'amante

La favorita

  • di Giusy Cafari Panico·

Essere la favorita ha comportato sempre un potere decisionale molto forte. Ma è nell’epoca splendente dei re Luigi di Francia, a cominciare da Re Sole, che sono diventate celebri le concubine dei re…





All articles loaded
No more articles to load

Indice del numero

Ricevi L’Amore e gli amori nella tua email. Iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.


Numero 13 - L'amante

Pericle e Aspasia: una coppia politica

  • di Cristina Cattaneo Beretta·

Quanto la presenza di Aspasia incise nel coraggio di Pericle, nelle sue scelte, nelle sue sfide, nell’allegra tensione verso l’alto? Quanto un uomo può fare meglio, perchè amato dalla donna che ama e che lo sprona?




Numero 13 - L'amante

Amanti per tutta la vita

  • di Giusy Cafari Panico·

Nel variegato mondo dell’infedeltà ci sono spesso legami extraconiugali che durano moltissimi anni, talvolta tutta la vita. Come quello di Katherine Hepburn e Spencer Tracy o di Carlo e Camilla…





All articles loaded
No more articles to load


Numero 13 - L'amante

La scelta di essere l’amante

  • di Maria Giovanna Farina·

Si sceglie di essere l’amante di un uomo? O è una situazione che capita e in cui si cade inconsapevolmente? L’inconscio e la ragione giocano il loro ruolo…



Numero 13 - L'amante

Tentazione

  • di Federica Fortunato·

“Proposta indecente” fece scalpore per il tema scottante che toccava: si può concedere la propria moglie ad uno sconosciuto per una notte in cambio di denaro? E, una coppia veramente innamorata, può cedere alla tentazione e pattuire un tradimento?



Numero 13 - L'amante

L’amore taciuto da Tolstoj

  • di Francesco Alberoni·

Tolstoj disapprovava l’infedeltà coniugale e svolge una forte azione contro di essa in “Anna Karenina”. Eppure l’effetto è stato l’opposto. Tutte le donne si sono identificate con Anna e si sono innamorate di Vrònskij. Perchè?





All articles loaded
No more articles to load



Numero 13 - L'amante

Tradimento e perdono

  • di Marcolina Sguotti·

C’è una correlazione inversa tra le opzioni di scelta e la felicità: più scelte abbiamo, più siamo infelici. Anche in amore?



Numero 13 - L'amante

Il triangolo amoroso

  • di Rosantonietta Scramaglia·

Perché una persona sposata instaura una relazione con una terza persona? La domanda può sembrare a prima vista banale, ma…





All articles loaded
No more articles to load


Numero 13 - L'amante

Jung, la sua scuola e le donne

  • di Cristina Cattaneo Beretta·

Il circolo di Jung ha caratteristiche di un vero e proprio movimento di carattere settario, in cui le donne si annullavano nel capo. Jung stesso aveva tutte le qualità del maschio carismatico, del guru…



Numero 13 - L'amante

L’amor cortese

  • di Giusy Cafari Panico·

C’è stato un periodo in cui era costume innamorarsi della moglie di un potente, dichiararsi suo fedele servitore e, talvolta divenirne amante, non solo platonico. E’ l’ “amor cortese”…



Numero 13 - L'amante

La Giulietta di Letizia

  • di Maria Giovanna Farina·

Letizia Bravi è un’attrice di talento che da quattro anni interpreta il ruolo di Giulietta nel noto dramma di Shakespeare: la mette in scena in…





All articles loaded
No more articles to load

Leggi i numeri precedenti del magazine

Venere del Botticelli
Numero 1
Numero 2
Numero 2
Numero 3
Numero 3
Numero 4
Numero 4
Numero 5
Numero 5
Numero 6
Numero 6
Numero 7
Numero 7
Numero 8
Numero 8
Numero 9
Numero 9
Numero 10
Numero 10
Numero 11
Numero 11
Numero 12
Numero 12

Perché abbiamo realizzato questo progetto?

Mentre esiste una disciplina come la sessuologia che studia i diversi fenomeni sessuali, le loro patologie e le loro terapie, non esiste il corrispondente nel campo delle relazioni, delle emozioni, delle sofferenze amorose. Esistono molte storie dei comportamenti sessuali, ma non esiste una storia dell’amore e non esiste nemmeno una tassonomia delle forme amorose. Questa rivista nasce con lo scopo di colmare questa lacuna. Ha un fine scientifico, didattico terapeutico.
Prof. Francesco Alberoni

Inviateci i vostri quesiti

La nostra redazione risponderà a ogni mese ad alcune domande frequenti sul tema dell’amore.
Visitate la pagina per vedere tutte le risposte fino ad oggi pubblicate.

[su_posts template=”templates/list-loop.php” posts_per_page=”4″ post_type=”domanda-e-risposta” taxonomy=”post_tag” tax_term=”13″ order=”desc” orderby=”rand”]Leggi le risposte a queste e ad altre domande »[INSERT_ELEMENTOR id=”305″]