{{brizy_dc_image_alt entityId=

di Redazione | 14 Novembre 2025

Incontro organizzato dalla dottssa Mormando sull'intelligenza e il talento
{{brizy_dc_image_alt entityId=

RedazioneBarbe-Nicole Ponsardin, vedova Clicquot, trasformò una piccola azienda vinicola in un impero dello champagne grazie all’ascolto degli operai, all’ingegno commerciale e all’invenzione del remuage. In un’epoca ostile alle donne imprenditrici, sfidò convenzioni e blocchi navali, diventando la “Grande Dame de la Champagne”.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Rossella AversaFrancoise Gilot, unica donna ad aver abbandonato Picasso in autonomia, è un vero esempio di emancipazione femminile.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Cristina Cattaneo BerettaL'amore e l'innamoramento, secondo Alberoni, sono processi vitali, mentre Bauman descrive l'amore liquido come instabile e mutevole.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Michel Besson BernasconiL'amore è fede nei sentimenti e nell'altro, esplorando il suo significato attraverso cultura, mitologia e relazioni umane.

di Cristina Cattaneo Beretta

Domande sull' amore è una rubrica che esce ogni sabato. Scriveteci una email con i vostri problemi e dilemmi, riceverete una risposta personalizzata.


{{brizy_dc_image_alt entityId=
Innamorarsi da anziani, un'esperienza diversamente da quanto si pensa comunemente, frequente, soprattutto oggi.

Relazioni e sentimenti

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Cristina Cattaneo BerettaL'amore e l'innamoramento, secondo Alberoni, sono processi vitali, mentre Bauman descrive l'amore liquido come instabile e mutevole.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Michel Besson BernasconiL'amore è fede nei sentimenti e nell'altro, esplorando il suo significato attraverso cultura, mitologia e relazioni umane.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Luigi Crespinon è solo una frase affettuosa, ma un principio scientifico che dimostra il potere del contatto fisico nel promuovere la salute e il benessere.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Michel Besson BernasconiCon la presenza si mantiene aperta una possibilità di dialogo. L’incomunicabilità è un male delle società moderne, enfatizzata dall'esistenzialismo di Sartre.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Fabrizio GentiliIl testo esplora in profondità l’evoluzione dell’amicizia nella società contemporanea, interrogandosi se si tratti di un legame autentico o sempre più ridotto a rituale sociale, di facciata o convenienza.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Michel Besson BernasconiL'AMORE È CULTURA Solo l’occidente ha concepito l’amore a fondamento delle relazioni umane

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Rossella AversaFrancoise Gilot, unica donna ad aver abbandonato Picasso in autonomia, è un vero esempio di emancipazione femminile.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

RedazioneBarbe-Nicole Ponsardin, vedova Clicquot, trasformò una piccola azienda vinicola in un impero dello champagne grazie all’ascolto degli operai, all’ingegno commerciale e all’invenzione del remuage. In un’epoca ostile alle donne imprenditrici, sfidò convenzioni e blocchi navali, diventando la “Grande Dame de la Champagne”.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Giusy Cafari PanicoÈ scomparso Giorgio Armani. Nella Milano degli Ottanta, condivideva con Alberoni sobrietà e concretezza. Oltre la moda incarna rigore, bellezza e responsabilità.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Corrado SpriveriNel mese di agosto diamo voce a sguardi nuovi, a persone che desiderano condividere riflessioni, ricordi, amori, esperienze. Chi vuole si firma, chi preferisce può restare anonimo. La prima voce è quella di Corrado che si definisce salumiere per necessità, ma che ha imparato dal suo luogo privilegiato a osservare le persone e a capirle, spesso anche ad aiutarle.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Fabrizio GentiliLa V Elegia romana di Goethe e la Quinta Elegia duinese di Rilke considerano la figura del poeta. Mentre Goethe punta sul vigore intellettuale e fisico, Rilke gli conferisce il ruolo di comunicatore metafisico.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

RedazioneAngolo della poesia amorosa. Ogni settimana pubblicheremo una poesia d'amore per i nostri lettori. Buona lettura

{{brizy_dc_image_alt entityId=

RedazioneIncontro organizzato dalla dottssa Mormando sull'intelligenza e il talento

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Michel Besson BernasconiLa pelle, la cute, il derma, quel tessuto organico che con le sue vibrazioni si esprime meglio di qualsiasi parola, calda, dolce, fremente, abbandonata o appena tiepida, poco ricettiva, indifferente o costretta, abbandonata ancora ma in tutt'altro senso, è vero, risveglia tutte le storture dell'anima: scorticare, lacerare, lapidare.L'opposizione tra gli artigli del male e le dita dell'amore.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Michel Besson BernasconiIn un mondo insanguinato, tra guerre e dibattiti televisivi, nello sguardo triste e spaventato dei bambini di oggi ci sono i germi dell'odio di domani.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Riccardo ZerbettoL'articolo esplora l'interazione tra le dimensioni apollinea (ordine e razionalità) e dionisiaca (caos e istinto); impulsi che arricchiscono l'esperienza umana di coppia.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Redazionedi Giulia Canafoglia Venturini Scrivo questo articolo perché penso che molte persone vivano questa situazione e provino certe emozioni di solitudine e nostalgia in periodi dell’anno come il Natale.  Da piccola pensavo al Natale con il fine solo di ricevere regali, non davo abbastanza importanza a quanto fosse bello vedere la famiglia unita festeggiare assieme, […]

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Pino FarinottiSe dici “sfumature” che siano grigie o nere, ormai significa “erotismo”. Quel lemma si è conquistato quel significato. Impatto enorme dei libri di E.L. James e dei film diretti da Sam Taylor –Johnson (grigio) e James Foley (nero). E poi i personaggi Anastasia e Christian, modelli di potente erotismo bondage. I due film sono in […]

{{brizy_dc_image_alt entityId=

RedazioneLa tecnologia dei droni, come velivoli senza pilota, si impone all'attenzione dell'opinione pubblica sia in attività professionali che nel divertimento.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Cristina Cattaneo BerettaL’intelligenza artificiale sta ridefinendo il concetto di creatività, sollevando interrogativi profondi sul ruolo dell’artista umano. Tra potenzialità e limiti, si apre un nuovo dialogo tra tecnologia e sensibilità.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

RedazioneAMA. Si legge sui palazzi della città nella notte blu. Da sfondo la settimana delle idee con i suoi progetti originali che pervadono Milano, e nel quartiere Varesina dei primi del '900 un messaggio luminoso e romantico spicca tra gli altri: l'amore, con l'empatico e poliedrico artista Marco Nereo Rotelli. Si, perché ricordando il raffinato […]

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Cristina Cattaneo BerettaSi pensa che il fine dell’innamoramento sia esclusivamente quello di creare una coppia affiatata e una famiglia, ma la famiglia è nata probabilmente per un bisogno pratico, di sopravvivenza, per la difesa dei piccoli e del gruppo. Solo in seguito si svilupparono i legami affettivi tra i suoi membri. Non ci deve stupire se ancora […]

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Michel Besson BernasconiNon tutte le rivoluzioni nascono dal conflitto. Negli anni '60, la rivoluzione del costume ha ridefinito ruoli e mentalità, dando alle donne nuovi spazi e influenzando cultura, economia e società. Dall’emancipazione alla moda, dall’amore alla sessualità, il cambiamento è stato profondo.

{{brizy_dc_image_alt entityId=

Michel Besson Bernasconiesplora l'evoluzione dell'erotismo e della sessualità, condizionati da cultura, tempo, norme sociali e tabù.

×