La notte trasfigurata

La notte trasfigurata di Arnold Shönberg Ci sono atti luminosi, che hanno effetti dirompenti sul passato, sul presente e sul futuro, che operano una trasformazione della realtà nel senso di una trasfigurazione. Per descriverli con precisione, possiamo riferirci ad un’opera musicale esemplare, La notte trasfigurata (Verklärte Nacht) di Arnold Shönberg. Era il 1899 (anno in cui Freud […]
Col covid mi ha lasciata

Buonasera dottoressa, un suo consiglio su una situazione che ho avuto. Sono stata otto anni con uomo sposato con due bambini e io non ho mai avanzato pretese perché sapevo del suo amore per i figli. Dopo la quarantena a marzo lui è entrato in crisi e mi ha lasciato per recuperare il suo rapporto […]
Uno sguardo sulla psicosi

La psicosi è un disturbo caratterizzato da una grave alterazione dell’equilibrio psichico dell’individuo il cui rapporto con la realtà è molto compromesso.
I sondaggi sul futuro

I risultati delle elezioni americane del 2020 hanno smentito nettamente i sondaggi, che avevano previsto una vittoria travolgente di Biden e una sonora sconfitta di Trump. Alla fine, Biden ha vinto, sì, ma sul filo del rasoio e Trump ha ottenuto molti più voti di quanto preannunciato. La smentita risulta più chiara se si guarda […]
L’Italia dovrebbe costruire le sue piattaforme digitali

Quando ci si trova di fronte a situazioni nuove, gravi che richiedono dei cambiamenti profondi e anche molto veloci, è indispensabile porsi buone domande. In questi momenti non conosciamo il futuro, ma possiamo intravvedere le linee di tendenza e avvertire i possibili pericoli. Un rischio reale oggi è che un paese come l’Italia, ricco di […]
Un amore lungo un solo giorno – gli incontri su Tinder

Oggi le applicazioni per incontri, tramite la selezione di profili stereotipati ci offrono la possibilità di scegliere in modo sempre più facile e veloce il partner per questo rapido consumo.
L’immaginazione in gioco

Quali dinamiche immaginative sono attivate dalle diverse configurazioni delle relazioni amorose? Ovvero, in che modo la nostra immaginazione è in gioco in esse, le modella e le plasma? Questo mio piccolo scritto è solo una suggestione sulla scorta delle lezioni di Giovanni Piana, filosofo fenomenologo (e anche violinista) che con pacatezza e maestria affrontava un […]
I nuovi poteri

La globalizzazione ha portato al formarsi di due nuovi tipi di potere: le supernazioni (USA, CINA, INDIA e RUSSIA) e i grandi monopoli internazionali di comunicazione (Google, Microsoft, Facebook, Amazon). La formazione di questi monopoli è stata precocissima e la loro crescita esponenziale. Tutti i tentativi di concorrenza sono falliti, è la loro stessa dimensione […]
Amori a distanza di sicurezza

In un amore a distanza si è separati dallo spazio e dal tempo. Tutto sembra più libero e semplice. Ma è proprio così?