Questa è la prima guerra che si svolge su diversi fronti comunicativi. Da un lato quello tradizionale dei giornali, sempre meno praticato. Dall’altro quello della televisione. Dall’altro ancora quello di …
Giusy Cafari Panico
Quid est veritas?
In una conversazione virtuale su facebook concernente un argomento politico di attualità, un contatto ha sostenuto in uno scambio verbale molto acceso: “Questa è la verità, fidati”. Questa affermazione, non …
I capelli e le religioni
“Erano i capei d’oro a l’aura sparsi/ che ’n mille dolci nodi gli avolgea,/e ’l vago lume oltra misura ardea/ di quei begli occhi, ch’or ne son sì scarsi” recita …
Conservare, un verbo fuori moda
Negli anni della contestazione, la parola conservatore era quanto più di offensivo potesse essere rivolto a una persona, sinonimo elegante di “matusa”, alternativo a “vecchio” e “reazionario”. Anche oggi, ad …
Contestualizzare, un verbo fuori moda. La cancel culture
Ci sono parole che vanno di moda in certi periodi storici. Poi pare che si usurino, sostituite da altre, più attinenti al tempo e alla società. Dopo il sessantotto si …
Gli scimpanzé ne sanno più di noi?
Un celebre medico, accademico e statistico svedese, tra i maggiori esperti operanti in Africa per sconfiggere Ebola, Hans Rosling, ha tenuto migliaia di conferenze in tutto il mondo, davanti a …
Il nomadismo sociale del nuovo Millennio- 2
Nell’articolo precedente abbiamo studiato lo smarrimento dei singoli quando cambiano in continuazione tutte le persone che si relazionano con loro nel nome di un ricambio funzionale alla nuova mentalità del …
Il nomadismo sociale del nuovo Millennio – 1
Alla signora Elda hanno cambiato il postino. Per la terza volta in un anno. Dato che trascorre molto tempo in casa, è quasi sempre lei, nel condomino, che risponde al citofono e apre il portone alla voce: “Postino”.
Un capitano d’industria del Novecento. Giovanni Rossi
C’erano una volta i grandi capitani d’industria italiani. Erano uomini capaci di creare aristocrazie borghesi dinastiche, che stabilivano spesso un rapporto simbiotico con la loro azienda e i loro lavoratori. Le …
Cristina Campo, una ragazza fuori moda
Dimenticata dalla critica perché considerata reazionaria e antimodernista, è oggetto di una grande rivisitazione intellettuale, al punto che tanti la considerano una delle menti più eccelse del Novecento.
Yoko Ono, la donna che distrusse i Beatles?
La strega che ha fatto sciogliere i Beatles. Questo è uno degli epiteti più gentili che sono stati rivolti a Yoko Ono, artista di arte contemporanea di origine giapponese e …
Protagonisti del distanziamento sociale: i runner
L’emergenza coronavirus ha portato nelle case degli italiani un termine precedentemente noto solo agli appassionati: i runner. Questa parola, come “smart working” o “distanziamento sociale”, è entrata solo recentemente nel …