Articoli su: 

Cultura

Sole riflette sul mare con ringhiera in primo piano

Salumeria mistica, divagazioni sincroniche

Nel mese di agosto diamo voce a sguardi nuovi, a persone che desiderano condividere riflessioni, ricordi, amori, esperienze. Chi vuole si firma, chi preferisce può restare anonimo. La prima voce è quella di Corrado che si definisce salumiere per necessità, ma che ha imparato dal suo luogo privilegiato a osservare le persone e a capirle, spesso anche ad aiutarle.

https://alberonimagazine.it/wp-content/uploads/2025/05/Johann_Wolfgang_von_Goethe_Josef_Stieler_1828_Quinta_Elegia.jpg Ritratto di J. W. Goethe ad opera di Josef Stiele (1828)

La Quinta Elegia di J.W. Goethe

Fin dai tempi di Dante Alighieri, è esempre esistita una ammirazione dei popoli nordici per quello che sarebbe poi  stato chiamato il Bel Paese. Tracce

Foresta lussureggiante con cielo nuvoloso al tramonto

Il muro invisibile: La lotta per ritrovare se stessi

Un racconto che invita a riflettere sulle proprie battaglie personali e sul significato di andare oltre i propri limiti interiori. Perché, oltre il confine, si cela la possibilità di rinascere e ritrovare se stessi.

Dipinto astratto di Tiziano Calcari

A MILANO ARTWEEK l’evento SUART 2025 

L’evento SUART 2025 Dal 31 marzo al 5 aprile 2025, nell’ambito degli eventi di MILAN ARTWEEK 2025, presso La Fabbrica del Vapore di Milano (Sala Messina, I piano)

Donna elegante in strada parigina storica con caffè

Le due facce della seduzione

Il doppio registro della seduzione. Da Kierkegaard a Baudelaire, due visioni opposte: il primo svela il potere nascosto nella manipolazione, il secondo celebra l’incanto fugace di uno sguardo che trasforma.

Disegno stilizzato di due persone che dialogano

Un questionario sulla coppia

Alberoni magazine propone un breve questionario rivolto alle persone che stanno vivendo un momento di difficoltà ansia, confusione in amore.   Il questionario, la cui

Re domina città futuristica con folla immensa

Transumania

In “Transumania,” ambientato nel 2121, Eemme VII, un clone di un miliardario del passato, governa la Terra e lo spazio dopo guerre nucleari e biologiche. La società impone leggi rigide su emozioni e sessualità, provocando disordini. Emerge una ribellione che sfida il regime oppressivo e difende le emozioni umane e la mortalità.

×