Articoli su:

Cultura

Di risonanze e di voci

Prendiamo la scena di un film dove un attore suona uno strumento musicale, possiamo riconoscere se c’è verità o finzione nell’esecuzione? Ad esempio, nel film A Star Is Born, Bradley

Risveglio

Nella meditazione mattutina nuvole di fumo bianco dai camini della piccola piazza hanno interrotto il balbettare di un ego uscito dal sogno, dissolvendolo in molecole luminose  danzanti nel giardino ancora

C’è un nuovo made in Italy?

L’Italia è piena di malcontento, di agitazioni, di persone sfiduciate e non si accorge che proprio in questo momento è il paese che da i maggiori segni di vitalità, che

L’eleganza si vede dalle scarpe?

Un tempo si diceva: la persona elegante si vede dalle scarpe. Potevi riuscire a vestire con un certo gusto, con abiti adatti al tuo tipo fisico, ma le scarpe belle

Programmare il grande viaggio

Nella Vita, inesorabilmente, incontriamo la palude della trasformazione con le sue nebbie, si fa strada l’idea della fine, della caducità del grande inverno, si fermano sogni e progetti, con la

Sono agitazioni o movimenti?

Nelle ultime settimane in Italia migliaia di persone ogni fine settimana hanno costituito dei cortei per rifiutare il vaccino e chiedere la sospensione del greenpass che testimonia di averlo fatto.

Il bimbo di Volgograd

Un racconto della nostra collaboratrice Grazia Chiesa.   Era quasi inverno e nella città di Volgograd le temperature iniziavano ad abbassarsi. Quella mattina Sasha era arrivata alla segreteria dell’Istituto Beta

Continuerà il terrorismo?

Tutti gli anni l’11 settembre noi vediamo la drammatica scena delle torri gemelle. Due aerei si infilano dentro ai grattacieli e li annientano e ogni anno ci sentiamo dire che

Logica, verità e creatività

Se è vero che la logica è una disciplina che studia la consequenzialità del pensiero, o il sistema in cui qualcosa deriva o segue da qualcos’altro (e secondo le regole

il ciclista elettrico e quello muscolare

Se ponessi la domanda “E’ più giusto andare in montagna con una mountain bike tradizionale o magari invece con una elettrica o a pedalata assistita?” credo che risponderei d’acchito con

Ritorno a casa (seconda parte)

E anche in mezzo al fuoco le vacche non scappano mai. Si lasciano arroventare dalle fiamme, ma non escono dal loro recinto.

Back to Top