
Il tempo dell’innamoramento
Il tempo continuo e spasmodico vuole sempre con sé la persona amata. Quando vai con un altro partner, esci dalla struttura del tempo e non puoi più rientrarci.
Il tempo continuo e spasmodico vuole sempre con sé la persona amata. Quando vai con un altro partner, esci dalla struttura del tempo e non puoi più rientrarci.
L’innamoramento è un’esperienza complessa, fatta di fascinazione, di desiderio, di sessualità sfrenata, di dubbio, di perdita, di ritrovamento, di felicita, di entusiasmo, di sogni, di
L’innamoramento è un periodo di profondo cambiamento, che incomincia prima che ci innamoriamo, che prevede un periodo di incubazione.
Quando l’innamoramento si trasforma in progetto creativo rivoluziona il mondo
Anche nella persona più stanca, più vecchia, l’innamoramento è come un risveglio.
Rinunciare ad un vero amore bilaterale è una dannazione.
Il presagio è un’intuizione, un presentimento che qualcosa può accadere…
I giovani di oggi, pur provando desideri, amori, hanno paura di stabilire legami affettivi duraturi che li tengono imprigionati e non danno loro nessun vantaggio.
L’amore diventa passione quando diventa tensione, sofferenza. Come nel mito di Tristano e Isotta. E oggi?
E’ uno speciale stato della mente, che si dilata, respinge o riformula il passato e si slancia con uno straordinario impeto vitale verso il nuovo, è aprire gli occhi e il cuore al futuro, è risveglio dei sentimenti, del desiderio, della volontà, è apparizione luminosa, esplosione della speranza.
L’innamoramento è un movimento antico, è un canto armonico, è un’eco che si dilata nel tempo. Muove gli ingranaggi delle relazioni agendo su circuiti cerebrali,
Nell’innamoramento bilaterale spesso i due amanti hanno vissuto due vite diverse, altri amori intensi riusciti o dolorosi e tutto questo passato deve essere ricordato, rivissuto, rielaborato, in modo che ciascuno possa conoscere l’altro nella sua diversità e comprenderlo, amarlo, accettare ciò che è ed è stato.
2021 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.