Alla signora Elda hanno cambiato il postino. Per la terza volta in un anno. Dato che trascorre molto tempo in casa, è quasi sempre lei, nel condomino, che risponde al citofono e apre il portone alla voce: “Postino”.
Categoria: Comunità
Simboli
C’è un fenomeno che mi ha sempre impressionato, la straordinaria differenza che nel corso della storia c’è sempre stata fra l’edilizia sacra e quella quotidiana, in particolare con quella della …
Come può la società italiana rifiorire?
Come può la società italiana rifiorire? Quale o quali sono le chiavi di volta essenziali di questa ripresa?
Protagonisti del distanziamento sociale: i runner
L’emergenza coronavirus ha portato nelle case degli italiani un termine precedentemente noto solo agli appassionati: i runner. Questa parola, come “smart working” o “distanziamento sociale”, è entrata solo recentemente nel …
A Piacenza di quel che non c’è si fa senza: la provincia dimenticata e il coronavirus
Ci sono città di confine, dall’identità sfumata, talmente sfumata che anche i migliori allievi di geografia fanno fatica a collocarla. Una di queste è Piacenza, amministrativamente collocata in Emilia Romagna, …
Casa dolce casa
In questo momento abbiamo visto sorgere nuove grandi città, pensiamo a Dubai con grattacieli altissimi, città tutte verticali dalle forme stupende, con vegetazione sul tetto, piscine incredibili palestre e centri …
Chi vincerà: aereo o treno?
Il testo incomincia a mostrarvi la stazione ecologia di Madrid che mostra il carattere ecologico del treno. Sono tutti giovani dai 15 ai 25 anni. Non vogliono andare in aereo, né in macchina per non inquinare l’atmosfera. E decidono di fare qualcosa anche loro personalmente per non far aumentare l’inquinamento: prendono il treno.
Il furto in casa è un reato minore?
Se la nostra casa è per definizione il luogo del privato, e il rifugio nostro, della nostra famiglia e degli oggetti più cari, che cosa succede quando si introduce un visitatore non invitato e inatteso, che varca il confine tra esterno e interno e sottrae, rovina e sporca tutto ciò che esso custodisce?
Riscoprire la vita di comunità
Ognuno di noi ha una casa, piccola o grande, modesta o lussuosa, ma è pur sempre una casa. Un luogo dove tornare dopo una giornata di lavoro. Gli inglesi giustamente …