Una poetessa e insegnante racconta come riesce ad avvicinare i ragazzi alla poesia.
Categoria: Tutti i contenuti
Disegnare lo spazio: il MAC
Il MAC, il museo di arte contemporanea di Lissone ospiterà il Premio Lissone Design che è nato nel con l’obiettivo di sostenere e promuovere le potenzialità dei creativi, artisti e designers.
Il matrimonio ieri e oggi
Noi tendiamo a pensare che prima della rivoluzione industriale le persone si sposassero prestissimo, mettessero al mondo numerosi figli e che il divorzio non fosse ammesso. Recenti studi mostrano una realtà ben più eterogenea e diversificata.
Ti mando un bacio grande
Se tu mi mandi un bacio grande, probabilmente mi bacerai davvero. Sentirò lo schiocco di un bacio? ci sarà questa aspirazione? come si giungerà a capire che tipo di bacio potrebbe essere?
Distogliere lo sguardo dal problema
Quante volte nella vita noi di fronte a un grande problema che non sappiamo come risolvere, distogliamo lo sguardo, o ne creiamo un altro? Molte, moltissime volte. Siamo di fronte a un meccanismo umano molto frequente, lo spostamento.
L’incoraggiamento gentile del nudging
Ilnudging è una tecnica basata sulla spinta gentile nell’intraprendere una determinata azione, senza far leva su fastidiosi obblighi o divieti imposti.
Aspettare e far aspettare
Il tempo è una ottima misura del potere e in alcuni casi, una misura esatta. Attorno ad ogni re c’era una corte, cioè un certo numero di persone che gravitavano …
Come cambiare le abitudini alimentari con la pubblicità
Come nascono le nostre abitudini alimentari? Ed è possibile modificarle? Una delle prime e famose campagne di persuasione di massa fu messa in atto ai primi del Novecento da Edward Bernays con uova e bacon. In Italia però…
I sondaggi sul futuro
I risultati delle elezioni americane del 2020 hanno smentito nettamente i sondaggi, che avevano previsto una vittoria travolgente di Biden e una sonora sconfitta di Trump. Alla fine, Biden ha …
L’arte dell’attesa
L’arte dell’attesa sembra essere un’arte femminile, un’arte indispensabile dato che la vita non è solo saper agire, ma anche saper attendere.
L’americanizzazione del mondo
Il modo di pensare e di agire economico – europeo ed americano – sono rimasti profondamente separati fino alla seconda guerra mondiale. Ogni paese, Italia, Spagna, Francia, Germania, Svezia, conservava …
La Corte europea dei brevetti a Milano e lo sviluppo del paese
Testo dell’articolo di Francesco Alberoni e Cesare Galli pubblicato sul Corriere della Sera Economia il giorno 7 settembre 2020 L’assegnazione a Milano di una delle tre sedi centrali del Tribunale …