Perché l’islamismo attacca ancora?

I recenti attacchi terroristici a Nizza (30/10/2020) ci ricordano che l’islamismo, l’offensiva politico religiosa islamica contro l’occidente, continua. Essa finora ha attraversato tre fasi. La prima è avvenuta dopo il crollo dell’impero Ottomano, che ha lasciato in Turchia la struttura monolitica di Ataturk, mentre il resto dell’impero è stato fatto a pezzi dalla Francia e […]
Quale futuro per i giovani?

Il futuro ci dirà se i nuovi giovani riscopriranno il piacere di affiancare alla realtà virtuale una socialità anche analogica.
L’arte dell’attesa

L’arte dell’attesa sembra essere un’arte femminile, un’arte indispensabile dato che la vita non è solo saper agire, ma anche saper attendere.
Lui ha un figlio da un’altra

Rubrica posta del cuore. La lettera di questa settimana
Sesso e amore nell’innamoramento

Due cose così diverse, il sesso e il legame, nell’innamoramento entrano in rapporto: il sesso diventa amore e l’amore si esprime nel sesso.
Ricatto

Gentile dottoressa, ho 75 cinque anni e sono vedova da 10. Avevo ormai accettato il mio destino la solitudine e ho colmato il vuoto riprendendo i rapporti con le mie amiche e facendo dei viaggi. Tuttavia il periodo di totale chiusura per il covid è stato intollerabile. La mia casa è piccola e ho sofferto […]
L’americanizzazione del mondo

Il modo di pensare e di agire economico – europeo ed americano – sono rimasti profondamente separati fino alla seconda guerra mondiale. Ogni paese, Italia, Spagna, Francia, Germania, Svezia, conservava propri modi di pensare e di reagire. Lo vediamo agevolmente nella musica e nel cinema. C’erano una tradizione musicale francese, italiana e spagnola. Poi i […]
Il mito di Alcesti

L’amore assoluto, incondizionato, quello che gli amanti sognano, non esiste. Ce lo insegnano alcuni grandi miti che la cultura occidentale ha tramandato nel tempo. Uno di questi è il mito di Alcesti (Euripide 485 – 404 a.c.). Alcesti è la moglie di Admeto, re di Fere, in Tessaglia. Per espiare la colpa di aver ucciso […]
Il coraggio di farsi avanti

Domande sull’amore è una rubrica che esce una volta al mese, al sabato. Scriveteci una email con i vostri problemi e dilemmi, riceverete una risposta personalizzata
La concorrenza al made in Italy a tavola

Come stanno cambiando le abitudini degli italiani e come sta cambiando l’offerta dei prodotti alimentari? E’ uno dei pochi settori che non ha dovuto chiudere tutto, eppure sembra essere interessato da forti trasformazioni. Negli ultimi tempi hanno aperto i battenti nuove catene di piccoli supermercati che invece di fare una vera concorrenza all’acquisto online – […]
L’orizzonte e il desiderio

L’innamoramento non è regressione, non è chiusura ma dilatazione, è slancio in avanti e per questo la prospettiva di chi è innamorato non può che proiettare oltre, in avanti, spostare la linea dell’orizzonte
Casa dolce casa

L’individuo concretizza nella casa i propri bisogni psicologici, vi proietta l’immagine di sé e il proprio stile di vita e nello stesso tempo la casa modella i comportamenti e gli atteggiamenti di coloro che vi abitano.