Il pudore

Nel periodo vittoriano, la dote più apprezzata nelle donne era il pudore. Arrossire, coprire il proprio corpo all’inverosimile con sottogonne e strati di camicie, tenere gli occhi bassi per non vedere nulla di potenzialmente scandaloso.

Amore di pancia

Quando accediamo per la prima volta alla nudità del nostro partner, è come aprirsi alla scoperta di un nuovo mondo e stupirsi ogni volta di una nuova meraviglia.

Non spogliarti, non mettere la gonna 

Chi mai potrebbe pensare che una donna si senta chiedere dal suo innamorato di non scoprire le gambe, che rinunci per amor suo a mettere una gonna, un vestito, a mostrare la sua bellezza?

Innamoramento o infatuazione erotica

Cosa vale la pena di vivere nelle nostre vite? Il piacere può essere una spinta intensissima, indistinguibile dall’amore. A fine anni ottanta, la splendida Kim Basinger in Nove settimane e mezzo insinuava in noi in modo convincente che la passione erotica fosse qualcosa che vale la pena di vivere sopra a ogni cosa. Non ci […]

La nudità

Negli ultimi anni stiamo assistendo nel mondo occidentale a un denudamento progressivo della donna. Ma la moda non è solo moda.

Nudo integrale ed Eros

Siamo abituati a pensare che l’esposizione dei genitali alla vista altrui provochi immediatamente o un’eccitazione sessuale o comunque una reazione legata al senso del pudore e del buon gusto.

Se il corpo crea disagio

Quando l’anziano si innamora prova il desiderio di curare il proprio aspetto, perchè si sente ringiovanito; spesso, però, il corpo può creare disagio quando il partner è molto più giovane.

La bellezza maschile

Corpi di giovani maschi plasmati ogni giorno da estenuanti esercizi di palestra. I bronzi di Riace. I palestrati solo pallide copie senza valore.

Fame di donne

Ci sono degli uomini che cercano sempre nuove donne, in cui il piacere del sesso coincide con la diversità, con la novità.

×