
Santa Pasqua
Il nostro amico e sostenitore, il grande poeta Guido Oldani che è stato candidato al Nobel, fa un dono alla redazione di Alberoni magazine e ai nostri lettori di una sua poesia inedita in occasione di Pasqua
Il nostro amico e sostenitore, il grande poeta Guido Oldani che è stato candidato al Nobel, fa un dono alla redazione di Alberoni magazine e ai nostri lettori di una sua poesia inedita in occasione di Pasqua
Un estratto dell’intervista pubblicata sul sito del Corriere della Sera e nell’edizione cartacea del 22.03.2023 Alberoni: «La mia carriera spiccò il volo quando raccontai gli
Una poetessa e insegnante racconta come riesce ad avvicinare i ragazzi alla poesia.
Presentiamo un nuovo articolo della nostra giovane redattrice Giulia Canafoglia che affronta un tema importante: trascorrere una bella vita è avere coraggio di impegnarsi.
Dopo lunghi anni di pace l’Europa diviene nuovamente teatro di guerra, di una guerra prevedibile giacché già in atto sotto forma di guerriglia tra Ucraina e Russia.
Un cervello che perde quoziente Contributo della Dottoressa Federica Mormando (psichiatra e psicoterapeuta) Il quoziente intellettivo continua a calare, dai primi del secolo. Infatti
Abbiamo ricevuto questa testimonianza di una ragazza di 14 anni, che ha raccontato l’esperienza dei rapporti di amicizia e di amore nel gruppo della sua
Poesia “natale” del poeta Guido Oldani, fondatore della corrente del realismo terminale e candidato al premio Nobel 2021.
Tra gli amici sostenitori del nostro magazine, ci pregia di seguirci con attenzione il poeta lombardo Guido Oldani, grande interprete della società moderna attraverso lo
la bambina e il topo è un archetipo che ti spinge ad agire in situazioni disperate. Racconti dal diario di una veterinaria di campagna. A cura di Mariagrazia Rapetti
Parliamo con un promoter d’arte, manager e curatore di mostre e grandi eventi. Si tratta di Salvo Nugnes. Nelle sue sale hanno esposto rinomati artisti
2021 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.