
La donna e la civiltà
Nell’epopea di Gilgamesh la donna è portatrice di civiltà
Nell’epopea di Gilgamesh la donna è portatrice di civiltà
La nostra mente non sopporta il disordine. Cerchiamo di allineare i nostri giudizi al nostro sentire e di eliminare ogni percezione e pensiero che contrasta
Stiamo insieme da un anno ma c’è sempre un’altra
Mi sono innamorata di un ragazzo bello, alto, che fa la carriera militare
Qualche sera fa ho visto in tv una fiction sulla vita di Arnoldo Mondadori che mi ha dato lo spunto per riflettere sull’attuale programmazione televisiva,
La psicologia si è applicata al benessere emotivo, alla cura delle nevrosi, meno al rapporto tra l’uomo e il denaro, soprattutto per quanto riguarda l’agire
Buonasera, la contatto perché vorrei delle delucidazioni riguardo ad una passata relazione di amicizia, che credevo potesse diventare di amore, con una ragazza di 3
La società per andare avanti, per rinnovarsi ha bisogno di padri simbolici. L’esempio della Lega nord e Miglio.
Sempre più ci avviamo a concepire un mondo prevedibile. Prevedibile nei progetti (pensiamo alla certezza con cui si era deciso di attuare la transizione ecologica
Incomincio con un fatto: in un liceo milanese lo scorso anno le ragazze hanno scioperato per settimane per avere i bagni fluidi, cioè non differenziati
In ricordo di due grandi giornalisti Pulitzer e Nellie Bly.
L’immaginazione è una tendenza umana universale, fatta di sfaccettature diverse, ma è anche la facoltà che dà il via allo sviluppo dell’intelligenza del bambino, quando
2021 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.