
De amoris natura
E’ possibile vivere armonicamente lo stato nascente in un amore unilaterale? Lo scritto di Marina Berti esplora questa eventualità.
E’ possibile vivere armonicamente lo stato nascente in un amore unilaterale? Lo scritto di Marina Berti esplora questa eventualità.
La lettura tra svago personale, rifugio, creazione di mondi simbolici che abitiamo con la fantasia, ma anche esercizio attivo di interrogazione di un testo e di presa di posizione.
Cosa resta di un grande amore? Un legame forte può svanire nel nulla?
Mi sono spesso interrogato, come immagino tutti, sul significato di questa festività della Immacolata concezione che, in qualche modo, rimanda ad un ossimoro: come poter
Scrivere, leggere, ascoltare, discutere. Utilizziamo questi verbi regolarmente, ma ci sentiamo spesso circondati dall’indifferenza e distrazione dei più. Poi, andando al Festivaletteratura 2023 di Mantova,
Se domandi cos’è il sapere oggi, ti rispondono che è la scienza; è solo la scienza che ti dà il sapere. Le altre sono opinioni,
Il dormiente di Elsa Selis Dormi, dormi nei flussi vitali. Non svegliarti mai. Ti voglio bene, fai parte del mio essere. Sei il mio
Intervista a Pino Farinotti, critico, scrittore e docente universitario.
Nell’epopea di Gilgamesh la donna è portatrice di civiltà
Nell’Odissea ogni volta che Ulisse ha un dubbio, un’incertezza, un dilemma subito arriva accanto a lui una divinità, di solito Atena che gli indica la
Il nostro amico e sostenitore, il grande poeta Guido Oldani che è stato candidato al Nobel, fa un dono alla redazione di Alberoni magazine e ai nostri lettori di una sua poesia inedita in occasione di Pasqua
Nel lungo periodo che precede l’ultima glaciazione l’uomo è vissuto in piccole comunità pacifiche che davano un posto di rilievo alla donna. Non si facevano guerre di sterminio, non occupavano i territori altrui trasformandoli in colonie. Solo in seguito nacque l’ideologia della guerra. Come?
2021 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.