Articoli su: 

Coppia

La fine dell'attrazione

La fine dell’attrazione

L’attrazione erotica intensa tra due persone e che ha una sorgente emotiva profonda si verifica nell’innamoramento. La passione si esprime attraverso un desiderio ingovernabile che

La coppia tra passato e futuro

La coppia tra passato e futuro

Che cosa accade alla coppia quando incontra periodi di mutamento che ne stravolgono ruoli e abitudini consolidate?

Fedeltà e tradimento

Oggi i dati ci mostrano che la tendenza a tradire il partner, anche senza che vi sia il progetto di una nuova coppia, è più accentuata che in passato. Perché non ci interessa più essere fedeli? Non siamo più capaci di innamorarci veramente? Di tenere fede a un impegno?

Raffaello la loggia di amore e psiche

Amore intellettuale e amore fisico

Abbiamo paragonato l’innamoramento ad un percorso in cui in un certo periodo da un lato sei pieno di vita e desideroso di realizzare fino in

Ossessione amorosa

Talvolta noi ci leghiamo in modo indissolubile ad una singola persona, stiamo bene solo quando siamo con lei, quando siamo certi che ci ama e

clausura

Che effetto ha la clausura sulla coppia?

Come vivono le coppie la quarantena? Che effetti ha l’obbligo di non uscire, di restare in casa sulla coppia? Nel passato avrebbe avuto uno effetto modesto.

Ritmi diversi in amore

Le persone che si amano si incontrano anche loro nel tempo e hanno impegni, abitudini, ritmi biologici diversi, nati anche da esperienze diverse di cui

Simili od opposti?

In amore i contrari si attraggono, ma non è meglio una coppia di simili?  Non dura più a lungo? Non saranno alla fine più felici?

Mai umilarsi per amore

Buon giorno dottoressa, sono  Paola,  le scrivo perché a me è accaduta la stessa cosa di una signora che le ha scritto qualche tempo fa

Mettere l’altro alla prova

Talvolta, in una relazione, uno dei partner pone all’altro una condizione per mettere alla prova il suo amore, di solito quando il rapporto sta vivendo un momento di fragilità e incertezza.

L’amore che evolve

Nell’indimenticato capolavoro di Cronin, La cittadella (1937), si intrecciano il tema del sociale e quello del grande amore che nasce tra il giovane e idealista dottor Andrew Manson e Cristina, la maestra del villaggio.

×