Nella furia dei venti contrari

Saper attraversare la paura, come saper vivere  l’amore, è una presa di rischio che l’essere umano deve a se stesso.

La parsimonia

Donna e parsimonia

In questi tempi di coronavirus, si cerca di uscire il meno possibile. Di solito è sempre la solita persona che si reca al supermercato e fa scorta per qualche giorno, chi ha un frigorifero grande anche per una settimana o dieci giorni. Chi può, fa la spesa on line. Tutti, in ogni caso, per limitare […]

La telecamera puntata sulla faccia: un pugno nello stomaco a chi guarda

I nostri schermi televisivi, ampi, nitidi, costruiti per tramettere  immagini ad altissima definizione, sono invasi da una nuova moda, dilagata da qualche mese: quella di rappresentare il volto di una persona che parla all’interno di un rettangolo stretto con i due lati oscurati. Mentre guardiamo  l’immagine di chi parla, il nostro sguardo si sofferma sugli […]

Casa dolce casa

In questo momento abbiamo visto sorgere nuove grandi città, pensiamo a Dubai con grattacieli altissimi, città tutte verticali dalle forme stupende, con vegetazione sul tetto, piscine incredibili palestre e centri di benessere.  Per pochi. C’è stata in questi anni una gara di tutte le città del mondo ad essere più alti e superare New York. […]

La temperanza

La temperanza  è una virtù del passato da fare nostra oggi. Ci aiuta a raggiungere una consapevole forma di autocontrollo che non reprime ma aggiusta  il proprio senso del limite.

La temperanza ci aiuta a superare le nostre paure.

Tutto cambia: dobbiamo rifare tutto

Durante l’ultima parte del ventesimo secolo è avvenuto il crollo definitivo del patriarcato, la rottura della famiglia, la rivoluzione sessuale. Però ne restavano in piedi l’involucro istituzionale e i valori di fondo: la fiducia nell’amore e nei legami forti. Fu con la globalizzazione che il processo accelerò. Di colpo tutti ebbero l’impressione che il mondo […]

L’eterna fanciulla

L’eterna fanciulla è uno degli archetipi più costanti della nostra cultura. Cosa impedisce alle donne di liberarsi simbolicamente di un maschile negativo?

Perché non abbiamo avuto figli – racconto

donne senza figli

Ci ritroviamo sempre noi tre da una vita, anche adesso che abbiamo più di quarant’anni. Siamo state in cinque o sei nel nostro clan del venerdì sera, poi però alla fine  siamo rimaste noi, quelle senza figli. Abbiamo cercato quasi un’alleanza. O forse con il tempo le altre si sono allontanate perché non potevano, come […]

Non vuole che si sappia che stiamo insieme

Non vuole che si sappia che stiamo insieme

Gentile dottoressa, Sono Giulia e ho un’intensa storia di amore con un uomo appena divorziato di quarant’anni. Mi corteggia molto, è affettuoso e premuroso, e siamo spesso a cena in ristoranti  romantici. Quasi subito ha iniziato a venire a casa mia, a fermarsi a dormire: ha messo  nel mio armadio  i suoi vestiti  e in […]

×