
Protagonisti del distanziamento sociale: i runner
L’emergenza coronavirus ha portato nelle case degli italiani un termine precedentemente noto solo agli appassionati: i runner. Questa parola, come “smart working” o “distanziamento sociale”,
L’emergenza coronavirus ha portato nelle case degli italiani un termine precedentemente noto solo agli appassionati: i runner. Questa parola, come “smart working” o “distanziamento sociale”,
Ci sono città di confine, dall’identità sfumata, talmente sfumata che anche i migliori allievi di geografia fanno fatica a collocarla. Una di queste è Piacenza,
Nei giorni del Coronavirus, una donna è stata dislocata in smart working, e, dopo un momento di perplessità, sta scoprendo il piacere di stare più tempo con la sua famiglia.
In questi tempi di coronavirus, si cerca di uscire il meno possibile. Di solito è sempre la solita persona che si reca al supermercato e
Ci ritroviamo sempre noi tre da una vita, anche adesso che abbiamo più di quarant’anni. Siamo state in cinque o sei nel nostro clan del
C’è stato un momento ben preciso in cui è sparita dall’immaginario collettivo la figura della zitella triste. Quella delle zie non sposate, anni cinquanta, rigorosamente
il poeta Guido Oldani l’otto ottobre 2019 ha vinto, unico italiano nella storia, quello che è considerato il Nobel cinese, ovvero il più alto riconoscimento
La storia di Napoleone e Giuseppina ci insegna l’estrema importanza delle coincidenze nel campo dell’amore e della storia. Lui ha ventisei anni, lei trentadue e due figli. Nel conoscerla in un giorno determinante per la sua vita, esplode la passione viscerale, assillante.
Il detto “dietro a un grande uomo c’è una grande donna” è spesso vero. Lo era soprattutto una volta. Ritratto di Ginestra Giovene, moglie di Edoardo Amaldi, ideatore del CERN.
Talvolta, in una relazione, uno dei partner pone all’altro una condizione per mettere alla prova il suo amore, di solito quando il rapporto sta vivendo un momento di fragilità e incertezza.
Nell’Idiota un triangolo amoroso finisce tragicamente
Intervista alla pittrice Maria Rosaria Iacobucci: negli ultimi due anni i suoi quadri sono stati esposti a Roma, Venezia, Torino, Firenze, Bologna, fino ad approdare
2021 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.