Articoli su: 

Cultura

Santa Pasqua

Il nostro amico e sostenitore, il grande poeta Guido Oldani che è stato candidato al Nobel, fa un dono alla redazione di Alberoni magazine e ai nostri lettori di una sua poesia inedita in occasione di Pasqua

Comunità e guerra

Nel lungo periodo che precede l’ultima glaciazione l’uomo è vissuto in piccole comunità pacifiche che davano un posto di rilievo alla donna. Non si facevano guerre di sterminio, non occupavano i territori altrui trasformandoli in colonie. Solo in seguito nacque l’ideologia della guerra. Come?

Rinascere con la poesia

L’articolo è un elogio della poesia. Poesia come presagio, come anticipazione nel presente, dell’azione che sarà. Poesia è spostarsi oltre, è procedere del futuro verso il presente che ne è passato, quindi presagio che si storicizza e rilancia se stesso.

Per Eliza-beth: cos’è una regina

Cos’è una regina per chi si sfinisce di lavoro tutto il giorno, e ha per compagna una fatica sorda, sempre sul punto di trionfare? Si

viaggio, turismo

Il viaggio nella storia

Il viaggio ha assunto tanti diversi significati nella storia e nelle diverse culture.

cadavre exquis

Cadavre exquis lo chiamerebbero i surrealisti

Cadavre exquis lo chiamerebbero i surrealisti.
Si muove da te a me, senza un ordine preciso, senza alcuna premeditazione. È come se tu avessi fissato un punto e io, pur ignorandone la forma, riuscissi a convertire questo soliloquio in un dialogo.

×