Articoli su: 

Psicologia

C’è tempo

Ricordo di avere letto che ci sono canzoni che ti cercano e piombano nella vita al momento giusto: come una folata di vento, come una

Jove Decadent (1899) Ramon Casas

La noia

Charles Baudelaire, “poeta maledetto” considerato il padre della poesia moderna, del quale ricorrono in questi giorni i duecento anni dalla nascita, dice che la noia

Il transfert

Il transfert e la suggestione oggi

Oggi si parla pochissimo del transfert. Freud aveva capito che una forte spinta emozionale ed affettiva era il motore della terapia psicoanalitica. Lo aveva chiamato

La rabbia, una passione triste

Quando certi valori per noi fondanti vengono attaccati, quando ci sentiamo feriti, sembra evidente, allora ci arrabbiamo. Ma il punto è: con chi? Non è sempre

Uno sguardo sulla psicosi

Uno sguardo sulla psicosi

La psicosi è un disturbo caratterizzato da una grave alterazione dell’equilibrio psichico dell’individuo il cui rapporto con la realtà è molto compromesso.

Perché ripetiamo gli errori del passato

Quando la nostra naturale fluidità è bloccata da un meccanismo rigido incominciamo a ripeterci. Accade quando siamo vuoti, infelici o soffriamo per amore. Al contrario l’innamoramento è diversità, rinascita.

×