
Parliamo di fedeltà
Con la liberazione sessuale ed emozionale, ciascuno di noi è libero di innamorarsi e di realizzare il suo amore ed è libero di avere rapporti
Con la liberazione sessuale ed emozionale, ciascuno di noi è libero di innamorarsi e di realizzare il suo amore ed è libero di avere rapporti
Poco si parla dello stupore quieto di due persone che si innamorano una dell’altra e incominciano una nuova vita insieme. Se vi è un motivo
L’ultimo insegnamento di Márquez, è che se l’amore è bilaterale, devi metterlo prima di tutto. Qualsiasi cosa succeda, non devi fermarti di fronte a nessun pregiudizio o moralismo. Solo così vivi veramente e scompare il tempo.
Sono molte le coppie che incominciano con quello che sembra un grande amore ma in cui spesso ad essere veramente innamorato è uno solo
Perché Medea, la figlia del re della Colchide, Medea la principessa, Medea la maga si innamora del capo degli avventurieri, il capo dei pirati che
Oggi tante relazioni falliscono prima di giungere alle prove sul progetto, perché riducono lo stato nascente all’erotico. Ci si dimentica che l’innamoramento non è solo una passione, un’emozione vibrante, ma un processo sociale teso all’edificazione di una nuova comunità: la coppia stabile.
Quanti di noi sono riusciti a resistere al fascino ammaliante e decadente di Dracula di Francis Ford Coppola? Al suo sguardo intenso e malinconico, all’idea di quell’amore immortale per la sua sposa perduta che vede reincarnata in Mina, la fidanzata di Jonathan Harker?
Nell’amore unilaterale, all’inizio non chiedi nulla in cambio, vuoi solo amare, donare, darti, farlo felice perché ti ha liberato da una prigione. L’amore che è puro dono è solo il momento iniziale del processo che aspira alla sua completezza
L’amore liquido che connota la società odierna teme la sofferenza e la responsabilità. Non siamo più abituati o forse non vogliamo sopportare il dolore per una perdita e il peso della sua elaborazione.
Noi desideriamo ancora di più la nostra donna quando vediamo un altro che la desidera e la possiede, aggiungendo però che lei lo desidera e si fa possedere.
L’amore poggia su due pilastri fondamentali: la fusione e l’autonomia, quindi unione e separatezza devono coesistere perché l’amore possa alimentarsi. Così come il fuoco che senza aria si spegne, anche l’amore se la fusione è simbiotica si elimina l’aria vitale alla sua crescita…
L’innamoramento reciproco, quello che appare all’esterno come felicità continua, idillio, in realtà è discontinuo. E’ una ricorrente perdita e una continua rinascita.
2021 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.