Un celebre medico, accademico e statistico svedese, tra i maggiori esperti operanti in Africa per sconfiggere Ebola, Hans Rosling, ha tenuto migliaia di conferenze in tutto il mondo, davanti a …
Categoria: Società
Crisi e cambiamento: il terremoto di Lisbona un esempio per oggi
Nel 1755 alle nove del mattino, durante la celebrazione di Tutti i Santi, un violentissimo terremoto si abbatté sulla città radendo al suolo la maggior parte degli edifici.
Roger Scruton e il pensiero conservatore
Roger Scruton, un riferimento per il pensiero conservatore europeo, fu oggetto di una vergognosa campagna mediatica.
Il nomadismo sociale del nuovo Millennio- 2
Nell’articolo precedente abbiamo studiato lo smarrimento dei singoli quando cambiano in continuazione tutte le persone che si relazionano con loro nel nome di un ricambio funzionale alla nuova mentalità del …
Draghi: il rispetto
Draghi è una persona che gode di una grande stima non solo in Italia ma in Europa e nel mondo. Ha svolto in modo esemplare il suo ruolo di presidente …
Il nomadismo sociale del nuovo Millennio – 1
Alla signora Elda hanno cambiato il postino. Per la terza volta in un anno. Dato che trascorre molto tempo in casa, è quasi sempre lei, nel condomino, che risponde al citofono e apre il portone alla voce: “Postino”.
Lo sconforto
Che cos’e lo sconforto? Un momento di debolezza, di sfiducia in noi stessi, nella nostra capacità di riuscire.
Simboli
C’è un fenomeno che mi ha sempre impressionato, la straordinaria differenza che nel corso della storia c’è sempre stata fra l’edilizia sacra e quella quotidiana, in particolare con quella della …
La crisi della fede
Il tema di questo articolo – la crisi della fede oggi – è lo spunto per un dialogo con Don Giuseppe Rizzardi, che ringraziamo per le sue risposte alle nostre …
Un vaccino contro la tristezza
Il vaccino dovrebbero trovarlo contro la tristezza. L’impatto della pandemia sui nostri comportamenti e quindi sulle nostre relazioni è stato, ed è, feroce come una frusta di vento sulla pelle …
Dopo la globalizzazione
Per capire che cosa sta succedendo nel nostro tempo e che cosa può succedere domani, dobbiamo sempre cercare di capire in quale circolo storico ci troviamo.
Sulla religione
Una pandemia che colpisce contemporaneamente tutto il mondo avrebbe, un tempo, provocato manifestazioni religiose, preghiere, cerimonie mentre non sembra che questo sia avvenuto, su ampia scala, almeno non nel mondo …