
attenzione all’Attenzione
Il perpetuo stato di distrazione incentivato dalla tecnologia e dalla fretta non è solo dannoso per la persona, ma anche per la società.
Il perpetuo stato di distrazione incentivato dalla tecnologia e dalla fretta non è solo dannoso per la persona, ma anche per la società.
Bisogno di turismo Se in questo periodo ascoltiamo i discorsi della gente, non possiamo non notare che la maggior parte delle conversazioni cade sulle vacanze e sui viaggi. Dopo lunghi
La gente non vuol credere di essere coinvolta in una guerra anche se si corre il rischio di veder bloccato il nostro sviluppo e la nostra vita civile, non ha la consapevolezza di quello che sta accadendo.
Mi rivolgo al nostro tempo. Faccio fatica a stargli dietro con lo sguardo. Ogni cosa si muove freneticamente. Ogni porzione della società umana, dall’economia, alla politica, dalla società al singolo individuo, dalle scelte soggettive a quelle su scala globale sono caratterizzate da una sorte di frenesia.
Dopo lunghi anni di pace l’Europa diviene nuovamente teatro di guerra, di una guerra prevedibile giacché già in atto sotto forma di guerriglia tra Ucraina e Russia.
Sono veramente tanti a a non temere la catastrofe nucleare in Europa? Negli USA che sono lontani e si considerano lontanissimi, vi si sono preparati nei loro bunker antiatomici. Ma perché mai dovrebbero pensarlo i paesi europei?
Si riteneva che l’affàscino fosse un tipo di malocchio che provocava fastidiosi sintomi psico-fisici e influenze negative sulle vicende quotidiane. Per questo diventava necessario un rito propiziatorio per liberarsi.
Siamo di fronte ad uno schema tradizionale antichissimo che ritroviamo addirittura nella Bibbia nella affermazione “muoia Sansone e tutti in filistei” e nell’ espressione romana “ fiat justitia pereat mundus”. Nella scelta fra giustizia e vita deve prevalere la giustizia a qualsiasi prezzo
Il MAC, il museo di arte contemporanea di Lissone ospiterà il Premio Lissone Design che è nato nel con l’obiettivo di sostenere e promuovere le potenzialità dei creativi, artisti e designers.
Fronti comunicativi Questa è la prima guerra che si svolge su diversi fronti comunicativi. Da un lato quello tradizionale dei giornali, sempre meno praticato. Dall’altro quello della televisione. Dall’altro ancora
Sia prima di affrontarlo a Zama, che dopo averlo sconfitto, Scipione l’ Africano si incontrò con Annibale facendo entrambe le volte onorevoli proposte di pace. Anni più tardi Quinto Fabio Massimo e Catone l grido di Delenda Carthago la fecero totalmente distruggere, spargendo anche il sale. Forse oggi è una volontà analoga cìè in America verso la Russia
Con la guerra d’Ucraina si costituisce una potenza politica ed economica che ingloba l’intera Europa portando il suo confine alla Russia. Noi chiameremo “americano” questo potente Superstato
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.