
Vivere un tempo non lineare
La vita, un percorso lineare dal passato al futuro, passando per il presente. Talvolta sembra di percepire una coerenza assoluta fra questi tre tempi. L’uno
La vita, un percorso lineare dal passato al futuro, passando per il presente. Talvolta sembra di percepire una coerenza assoluta fra questi tre tempi. L’uno
Vi presentiamo la seconda puntata (di dodici) del saggio a puntate “La Brutt’Époque” di GIusy Cafari Panico che, partendo dal confronto con la Belle Époque
A partire da oggi e per dodici mercoledì il magazine pubblicherà a puntate il saggio di Giusy Cafari Panico “La Brutt’Époque” che, partendo dal confronto
Terra di nessuno, terra contesa, terra abbandonata cinta da limiti invalicabili, enclave, principato, zona franca. Sono tutti esempi di confini, cerchi e linee a delimitazione
Solo la catastrofe e la distruzione sgombrano il terreno dalle vecchie concezioni e fanno emergere il nuovo.
L’amore è un veicolo potente che apre strade solitamente non pensate. Giovanni il discepolo più vicino al cuore del suo Maestro è riuscito ad alzare
Una delle caratteristiche fondamentali della situazione catastrofica è la sua rapidità e la debolezza dei segni premonitori.
Vi sono delle società stabili la cui struttura esiste da molto tempo in cui le classi sociali sono differenziate, è ben differenziata l’élite del governo
Nel 1755 alle nove del mattino, durante la celebrazione di Tutti i Santi, un violentissimo terremoto si abbatté sulla città radendo al suolo la maggior parte degli edifici.
Che cos’e lo sconforto? Un momento di debolezza, di sfiducia in noi stessi, nella nostra capacità di riuscire.
Il tema di questo articolo – la crisi della fede oggi – è lo spunto per un dialogo con Don Giuseppe Rizzardi, che ringraziamo per
Il vaccino dovrebbero trovarlo contro la tristezza. L’impatto della pandemia sui nostri comportamenti e quindi sulle nostre relazioni è stato, ed è, feroce come una
2021 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.