Articoli su: 

Società

Vaso greco antico con guerrieri in battaglia

La vita sociale e la vita politica

La vita sociale si svolge su diversi livelli con strutture temporali differenti. Quello inferiore riguarda l’intorno immediato delle nostre persone, dove si creano e si

Turismo: dal mito alla meta

Occupandoci nei precedenti articoli (–> link) dei fattori che attirano il turista verso una determinata destinazione dove, di solito, egli cerca quello che non può

La lunga guerra

Sappiamo che se usiamo i social riceveremo solo notizie favorevoli all’Ucraina e contrarie alla Russia e che se daremo informazioni o pareri critici verso gli

Turismo. Quando una meta non è accessibile

Nella scelta di un viaggio vi sono fattori chiave, come la situazione in cui si trova il paese di origine del turista e l’accessibilità della località da raggiungere.

La politica si fa o si subisce

In questi ultimi anni, oltre le normali sfide, ci siamo tutti ritrovati con una pandemia ed una guerra interna all’Europa stessa. L ‘impreparazione delle classi politiche europee si è manifestata ormai senza veli. Il re è nudo. Ma non possiamo dire: a me la politica non interessa.

routine, impegno, successo

Impegnarsi

Presentiamo un nuovo articolo della nostra giovane redattrice Giulia Canafoglia che affronta un tema importante: trascorrere una bella vita è avere coraggio di impegnarsi.

cardinale, casaroli, ostpolitik

Il Cardinale che fece pace con l’Europa dell’Est

Il Cardinale Agostino Casaroli Segretario di Stato Vaticano dal 1979 al 1990, attivo come diplomatico della Chiesa già dagli anni cinquanta, è famoso nei libri di storia per la cosiddetta “Ostpolitik” ovvero la politica nei confronti dell’Est europeo.

fondatori, identità nazionale

Fondatori dell’identità nazionale

I grandi personaggi che scompaiono sono stati i costruttori della prima ora e non vengono rimpiazzati. Sono sostituiti da manager, burocrati, multinazionali.

×