L’amore assoluto, incondizionato, quello che gli amanti sognano, non esiste. Ce lo insegnano alcuni grandi miti che la cultura occidentale ha tramandato nel tempo. Uno di questi è il mito …
Claretta Ajmone
L’Amore assoluto. Orfeo e Euridice
I miti dell’antichità possono aiutarci a capire meglio l’amore. Quando Orfeo scende nell’Ade, per ritrovare Euridice, perduta e inghiottita dal mondo dei morti, è un uomo disperato…
Parlare per disinnescare la spirale omicida-suicida
“Se la tigre sapesse della sofferenza della gazzella, morirebbe di fame” Wilfred R.Bion Uccidere i propri figli per punire la moglie e poi suicidarsi gettandosi sotto un ponte: la …
La mancanza
Da qualche mese a questa parte nelle nostre vite si è palesata un’ospite ingombrante: la mancanza. La costrizione nei nostri spazi domestici ci ha obbligati a vivere in modo diverso …
Amare non si impara
Pur avendo riferimenti familiari, storici e civili, il profondo del nostro essere ci suggerisce che forse l’ignoto è la nostra patria. Non sappiamo davvero da dove veniamo, e questo luogo …
L’amore come prigionia
Nelle relazioni di coppia, si può presentare una situazione di “prigionia” quando l’odio, il risentimento e il gioco di potere prendono a volte un vincolante sopravvento sull’amore. L’uomo vive spesso …
Crisi individuale e pandemia
La crisi è quella condizione che, da sempre, trova l’uomo impreparato ad affrontarla.
Nella furia dei venti contrari
Saper attraversare la paura, come saper vivere l’amore, è una presa di rischio che l’essere umano deve a se stesso.
La temperanza
La temperanza è una virtù del passato da fare nostra oggi. Ci aiuta a raggiungere una consapevole forma di autocontrollo che non reprime ma aggiusta il proprio senso del limite.
La temperanza ci aiuta a superare le nostre paure.
La dipendenza psicologica che “fa male”
Nell’immaginario collettivo il sadomasochismo è spesso associato a pratiche erotico-sessuali, ma esiste un sadomasochismo psicologico che crea un legame malato, un rapporto perverso in cui i partner continuano ad alternare fra di loro il ruolo di carnefice e vittima.
Vaghi presagi amorosi
Il presagio è un’intuizione, un presentimento che qualcosa può accadere…
L’ultimo canto di Marilyn
Marilyn Monroe: un libro svela la sensibilità e la fragilità di una donna che aveva cercato aiuto anche nella psicoanalisi