Articoli su: 

Individuo

Università ed élite

Università ed élite  Negli ultimi decenni è avvenuto anche in Italia una profonda trasformazione dell’insegnamento superiore e in particolare dell’insegnamento universitario e quindi del significato

C’è tempo

Ricordo di avere letto che ci sono canzoni che ti cercano e piombano nella vita al momento giusto: come una folata di vento, come una

tempio-conoscenza

La costruzione della conoscenza

In questi giorni la biblioteca del mio quartiere è chiusa per ristrutturazione. Mi manca vagare fra i suoi scaffali colmi di poesia, storie e saggi.

Incustoditi

C’erano una volta le bambine e i bambini che giocavano incustoditi. Senza lo sguardo dei genitori, provavano la loro riservatezza, solitudine, e l’assoluta esperienza.  Eccezionali

L’amore che ricostruisce

Parlare di ospitalità non mi stanca soprattutto quando scopro la ricchezza di questo valore, nell’esperienza delle persone. A tal proposito mi sono ricordato di una

Jove Decadent (1899) Ramon Casas

La noia

Charles Baudelaire, “poeta maledetto” considerato il padre della poesia moderna, del quale ricorrono in questi giorni i duecento anni dalla nascita, dice che la noia

Onora il padre e la madre

Con il Covid sono arrivati tempi difficili. La colonna di autocarri che trasportavano le vittime del virus rimarrà a lungo nella memoria di tutti. Nello stesso momento un altro dramma: quello dei medici che dovevano scegliere chi curare e chi abbandonare alla morte.

Credere e non credere

Questo è un momento di crescente ateismo. Anche coloro che si dichiarano agnostici sono di fatto atei, non vivono una esperienza religiosa, non pregano, non

Ospitalità assoluta e relativa

Il valore dell’ospitalità sta nelle sacre scritture, nelle divinità d’ogni cultura, musulmana, giudaica e cristiana, zen, shintoista, confuciana, fra gli aborigeni australiani, fra gli indios del sud america e nel continente africano.

L’ospite come un nemico

Noi gente d’Europa abbiamo radici nella cultura greca e giudaico-cristiana. Entro questo ricchissimo humus troviamo numerosi riferimenti al significato attribuito, nel corso dei secoli, ai

×